Orsato fischia la fine del match. Il pubblico del “Barbera” accompagna con i fischi l’uscita del Palermo dal terreno di gioco, ma la sensazione è che il Napoli è riuscito a mettere in campo la propria superiorità sugli avversari. Nella ripresa gli azzurri gestiscono il vantaggio mantenendo sempre il pallino del gioco, quando possono cercano anche di far male al Palermo. Qualche sofferenza arriva dalle palle inattive, come al 66′, quando Cetto, dopo un contatto con Maggio, costringe De Sanctis alla deviazione in corner. Le fiammate del Palermo sono coincise anche con il periodo in cui il Napoli ha abbassato il baricentro dopo la sostituzione di Insigne con Dzemaili. Al 78′ è entrato Vargas per Inler, gli azzurri hanno riacquisito profondità ed è arrivato prima il gol di Maggio, poi quello di Cavani, bravo a capitalizzare un preciso cross del cileno.
46′ s.t.- Ammonito De Sanctis per perdita di tempo, Mazzarri s’infuria per il gesto del portiere compiuto sullo 0-3
44′ s.t.- Sostituzione nel Napoli: entra Donadel per Hamsik. Assegnati quattro minuti di recupero
Dagli altri campi: la Roma pareggia al 90′ con il classe ’94 Nico Lopez
43′ s.t.- GOOOOOOOOOOL! Ripartenza del Napoli, Dzemaili serve Vargas in profondità, che inventa uno splendido cross per Cavani che di testa non sbaglia
40′ s.t.- Ennesima percussione di Hamsik, lo slovacco poteva calciare a rete ma preferisce fare l’altruista e servire Cavani, la difesa rosanero intercetta
39′ s.t.- Cavani prova la conclusione dal limite dell’area ma viene respinta dalla difesa del Palermo
35′ s.t.- Sannino schiera Budan al posto di Barreto. Fallo di Britos sul nuovo entrato all’altezza del limite dell’area, l’uruguagio viene ammonito, Miccoli su punizione colpisce la barriera
33′ s.t.- GOOOOOOOOOOOOOOL! Spettacolare apertura di Hamsik per Maggio che scatta sul filo del fuorigioco e batte Ujkani con un diagonale nell’angolino basso
Dagli altri campi: Coutinho all’81’ porta l’Inter sul 3-0, Cruzado raddoppia per il Chievo contro il Bologna
31′ s.t.- Mazzarri inserisce Vargas per Inler, il cambio serve ad aiutare gli azzurri a rialzare il baricentro
28′ s.t.- Palermo pericoloso con Miccoli, Barreto allarga per Miccoli che calcia a rete, Aronica devia sul fondo
25′ s.t.- Il Napoli gestisce il vantaggio facendo possesso palla. Mazzarri non ha cambiato modulo, Hamsik ha preso la posizione che prima occupava Insigne, mentre Dzemaili svolge il ruolo di vertice avanzato del centrocampo, precedentemente esercitato dallo slovacco. Gli azzurri, però, hanno comunque abbassato il baricentro, favorendo le fiammate del Palermo
22′ s.t.- Bertolo ruba pallone ad Inler e calcia dai venti metri; conclusione debole e centrale, blocca De Sanctis
Dagli altri campi: Chievo-Bologna 1-0 per un gol di Pellissier al 65′, Catania di nuovo in vantaggio al 69′ con Gomez
19′ s.t.- Ennesimo pericolo proveniente da calcio piazzato: punizione di Miccoli, s’accende una mischia, contatto tra Maggio e Cetto, che calcia a rete in scivolata e De Sanctis devia in corner
17′ s.t.- Ammonito Aronica per un fallo di mano che ha bloccato una possibile ripartenza del Palermo
16′ s.t.- Ammonito Barreto
15′ s.t.- Mazzarri inserisce Dzemaili al posto di Insigne
14′ s.t.- Insigne soffre per i crampi, è costretto ad uscire dal terreno di gioco e a ricevere le cure mediche.
Dagli altri campi: il Genoa al 51′ passa in vantaggio con Merkel contro il Cagliari, la Roma al 59′ pareggia con Osvaldo
11′ s.t.- Miccoli dalla bandierina, Migliaccio devia sotto porta, De Sanctis blocca in uscita. I principali pericoli per la difesa del Napoli arrivano dalle palle inattive
10′ s.t- Cambio nel Palermo: entra Arevalo Rios per Donati
9′ s.t.- Campagnaro esce alla grande dalla propria trequarti e dà il via alla ripartenza del Napoli. Cavani serve Maggio sulla fascia, l’esterno destro azzurro serve Hamsik che sopraggiunge dalle retrovie, la conclusione di controbalzo termina al lato
7′ s.t.- Inler in profondità per Maggio, Bertolo devia il pallone in corner. Nessun sviluppo degno di nota dal tiro della bandierina
6′ s.t- Conclusione di Miccoli dal limite, pallone alto sopra la traversa
5′ s.t.- Hamsik pesca Insigne a tu per tu con Ujkani, il talento di Frattamaggiore lo salta e mette il pallone in rete ma tutto avviene a gioco fermo per fuorigioco
3′ s.t- Napoli in pressione offensiva, continui cross da destra e sinistra. Gli azzurri guadagnano un calcio d’angolo, sui cui sviluppi Donati anticipa tutti e regala un altro corner. Sul seguente tiro dalla bandierina nasce un’azione concitata che non produce nessun esito particolare
2′ s.t.- Bertolo si tuffa in area di rigore, Orsato lo punisce con il cartellino giallo per simulazione
21:50- Inizia la ripresa, stavolta è il Napoli a dare il calcio d’inizio
Inler ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Sky: “Bene nella prima parte della gara, però, non dobbiamo mollare e soprattutto non bisogna perdere i palloni in mezzo al campo. Siamo comunque soddisfatti del nostro match. Conosco bene Behrami, è un ottimo centrocampista e il modulo ci agevola nell’impostazione della manovra”. (clicca qui per leggere)
Orsato fischia anche la fine del primo tempo. Napoli in vantaggio sul finire del primo tempo, buona prestazione degli azzurri che hanno mantenuto bene il campo senza mai soffrire più di tanto gli attachi del Palermo. Il Napoli, invece, è stato più volte incisivo; prima del gol di Hamsik, gli azzurri hanno sfiorato il vantaggio con la traversa di Cavani. Anche nei primi venti minuti il Napoli ha creato vari pericoli al Palermo che ha provato ad insidiare la compagine di Mazzarri soltanto con i movimenti di Miccoli e cercando di sfruttare il solito limite degli azzurri sui calci piazzati, come quando al 31′ De Sanctis ha salvato il risultato su un colpo di testa di Pisano.
47′- GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! Napoli in vantaggio, Maggio serve Hamsik in area di rigore, conclusione sul primo palo sotto l’incrocio, battuto Ujkani
45′- Il quarto uomo Musolino assegna tre minuti di recupero
44′- Ammonito Von Bergen per un fallo di mano
43′- Palermo ancora pericoloso sulle palle inattive, Munoz anticipa tutti ma il colpo di testa è contratto e De Sanctis blocca senza particolari problemi
41′- CLAMOROSO! Cross di Aronica, sponda di Maggio verso l’area piccola dove Cavani anticipa tutti ma colpisce la traversa a pochissimi metri dalla porta
38′- Maggio riceve in pieno volto un lancio di Bertolo, l’esterno azzurro sta ricevendo le cure mediche, Miccoli si arrabbia con l’arbitro Orsato per l’interruzione del gioco
34′- Migliaccio cade a terra in area di rigore, Orsato non ravvisa nulla; infatti, non si nota nessuna irregolarità compiuta dai difensori del Napoli
33′- Entrata dura di Cetto su Insigne, Orsato lo richiama verbalmente
32′- Barreto recupera un pallone nei pressi della linea di fondo, Behrami allontana male, Miccoli raccoglie il pallone e sferra una conclusione dal limite che termina di poco a lato. De Sanctis c’era!
31′- De Sanctis salva il risultato. Punizione di Miccoli dalla destra, Pisano anticipa tutti, De Sanctis devia in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo nasce un altro pericolo, Maggio allontana il pallone in fallo laterale
Dagli altri campi: Catania in vantaggio a Roma con un gol di Marchese al 29′
28′- Esce Brienza per problemi fisici, al suo posto entra Migliaccio. Sannino opta, quindi, per un centrocampo più coperto.
26′- Si ferma Brienza, ha accusato un dolore in occasione di uno scatto. Il trequartista di Ischia sta ricevendo le cure mediche.
24′- Segnalato al quarto uomo un laser che disturbava De Sanctis, arriva il messaggio dello speaker per sensibilizzare i tifosi
Sugli altri campi la Lazio è in vantaggio a Bergamo con un gol di Hernanes al 17′ e l’Inter a Pescara con le reti di Sneijder e Milito al 17′ ed al 19′
19′- Fallo di Behrami su Bertolo, punizione di Miccoli dai venti metri che si stampa sulla barriera
18′- Numero di Cavani, fa il tunnel ad un avversario, ne salta un altro, non vede Hamsik libero, calcia a rete e la conclusione viene respinta da Cetto
16′- Napoli vicino al gol. Progressione di Campagnaro sulla fascia destra, cross al centro, Insigne sfiora di testa, Ujkani respinge ed Hamsik calcia a rete ma Von Bergen si oppone al corpo
11′- Straordinario Cavani in fase difensiva, compie un importante tackle in pressione su Bertolo nell’area di rigore azzurra
10′- Triangolazione Hamsik-Cavani: lo slovacco prova il bolide dalla distanza, il pallone termina di poco alto.
8′- Ancora Miccoli pericoloso, prova ad andare a tu per tu con De Sanctis sul lancio di Donati ma viene fermato per fuorigioco
6′- Miccoli si muove bene tra le linee e calcia dalla distanza ma il pallone termina a lato
5′- Il Napoli attacca sulle vie centrali, Hamsik serve, però, un assist troppo corto a Cavani, intercettato dalla difesa del Palermo
3′- Il Napoli attacca molto sul fronte destro, dove Munoz si trova spesso a fronteggiare Maggio ed Insigne. Sannino se ne accorge e cambia posizione ai due uomini nella difesa a tre rosanero
1′- Ujkani si avventura in un dribbling pericoloso ai danni di Insigne e Cavani su un retropassaggio di Cetto. Il portiere del Palermo rischia ma se la cava
Il Palermo ha battuto il calcio d’inizio. Il Napoli attacca da sinistra verso destra, il Palermo viceversa
20:45- Le due squadre entrano in campo, è tutto pronto. Divise classiche sia per il Palermo che per il Napoli
20:35- Le squadre rientrano negli spogliatoi. Ormai si attende solo l’inizio delle ostilità
20:30- Sul profilo twitter della Ssc Napoli ecco la foto delle prime formazioni ufficiali della stagione:
20:15- Mancano 30 minuti a Palermo-Napoli. Gli azzurri in campo per il riscaldamento sotto il settore ospiti occupato da circa cinquecento tifosi azzurri. Ecco la foto postata dal profilo Twitter della Ssc Napoli:
20:05- Ecco le formazioni ufficiali:
PALERMO: 1 Ujkani; 4 Cetto, 25 Von Bergen, 6 Munoz; 31 Pisano, 5 Barreto, 23 Donati, 21 Brienza, 14 Bertolo; 11 Hernandez, 10 Miccoli (cap.). A disposizione: 99 Benussi, 3 Di Matteo, 7 Viola, 8 Migliaccio, 15 Milanovic, 19 Budan, 20 Arevalo Rios, 22 Brichetto, 29 Garcia, 50 Sanseverino, 89 Morganella. Allenatore: Giuseppe Sannino.
NAPOLI: 1 De Sanctis; 14 Campagnaro, 28 Cannavaro (cap.), 5 Britos; 11 Maggio, 85 Behrami, 88 Inler, 17 Hamsik, 6 Aronica; 24 Insigne, 7 Cavani. A disposizione: 22 Rosati, 2 Grava, 4 Donadel, 9 Vargas, 15 Colombo, 20 Dzemaili, 21 Fernandez, 55 Gamberini, 77 Bariti. Allenatore: Walter Mazzarri.
ARBITRO: Orsato
ASSISTENTI: Vuoto e Cariolato
ARBITRI DI PORTA: Celi e Giannoccaro
QUARTO UOMO: Musolino
19:30- Il Napoli entra in campo, gli azzurri testano le condizioni del terreno di gioco. Ecco la foto pubblicata dal profilo twitter della Ssc Napoli:
– La sfida di Palermo è ricca di temi tecnico-tattici: l’esordio di Insigne in Serie A , l’adattamento di Aronica sulla fascia sinistra e l’utilizzo di un modulo speculare da parte di Sannino: il 3-5-2 con il pericolo Brienza tra le linee.
– Ezequiel Lavezzi, attraverso Twitter, ha voluto lanciare un messaggio ai suoi ex compagni: “In bocca lupo per la nuova stagione ragazzi! Cavani, Fernandez, Vargas, Inler e a tutti gli altri che non hanno ritwittato.” (clicca qui per leggere)
– La vigilia del match è stata caratterizzata da un significativo discorso di Mazzarri, retroscena svelato dal collega Raffaele Auriemma (clicca qui per leggere), che ha confermato l’approccio mentale trasmesso dal tecnico sin dai primi giorni di ritiro a Dimaro
Benvenuti alla diretta testuale di IamNaples.it di Palermo-Napoli, gara valida per la prima giornata di campionato. Dopo la Supercoppa ed un abbondante antipasto di amichevoli estive, è tempo di tornare a fare sul serio. Inizia il campionato che ha già decretato i primi risultati: le vittorie di Fiorentina e Juventus contro Udinese e Parma ed il clamoroso successo della Sampdoria in casa del Milan. Il Napoli ricomincia dal “Barbera”, una trasferta difficile per gli azzurri contro una buona squadra rinforzata dalla sapiente guida di Sannino.
La Redazione
C.T.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro