All’Ethiad Stadium il Manchester City affronta l’Aston Villa per l’ottava giornata di Premier League. Roberto Mancini opta per un ampio turn over lasciando in panchina Dzeko, Nasri e Silva. Out Carlos Tevez che, dopo gli ultimi dissidi col il tecnico jesino, rischia seriamente di finire fuori rosa fino alla prossima apertura del mercato invernale oltre a ricevere, molto probabilmente, una salata multa di 1,5 milioni di sterline per atteggiamento irresponsabile. I Citizens scendono in campo con Hart fra i pali, la canonica linea difensiva formata da Kompany, Richards, Lescott e Clichy, una mediana di quantità con De Jong, Barry, Johnson e Milner e Yaya Tourè, e Mario Balotelli unico terminale offensivo. Alex McLeish risponde con l’ex Given, Hutton, Dunne, Warnock, Clark, Petrov, Ireland, Delph, Heskey, Bent e Agbonlahor.
La fase iniziale del match è riservato allo studio tattico delle due squadre. All’11 sono i Villans a rompere il ghiaccio con Agbonlahor che sfrutta un’ingenuità difensiva di Lescott involandosi verso l’aria di rigore avversaria, tenta di piazzare il pallone sul palo opposto ma Hart effettua una parata decisiva. Sulla ribattuta Warnock calcia di prima intenzione verso rete ma Kompany salva sulla linea spedendo il pallone in angolo. Al 14′ Micah Richards sul fronte destro con un cross raso terra mette il pallone in mezzo per Mario Balotelli che di prima calcia verso il palo lontano, sulla traiettoria si trova Milner che di tacco trova il palo esterno della porta difesa dall’ex di turno Given. Al 25′ Barry dalla trequarti serve Mario Balotelli che, da posizione defilata, tenta il destro a giro ma Given si fa trovare pronto deviando in calcio d’angolo. Al 27′ Balotelli sblocca il match: su calcio d’angolo di Johnson, dopo un tocco di Richards, l’attaccante italiano con prontezza e agilità effettua una deliziosa rovesciata indirizzando il pallone rete. L’ex giocatore dell’Inter va ad esultare in maniera spavalda sotto la zona riservata ai supporters ospiti, rei di averlo deriso in occasione di un suo scivolone su un’azione precedente.
Al 46′, dopo pochi secondi dall’inizio della ripresa, Johnson sfrutta un’indecisione difensiva dei Villans sfruttando l’assist di Balotelli (facilitato da un orrendo intervento mancato di Warnock). I Citizens sfruttano il buon momento della gara e schiacciando il piede sull’acceleratore: al 52′ firmano il tris con Kompany che, su calcio d’angolo di Johnson, insacca con un furioso colpo di testa. Reazione d’orgoglio da parte dei Villans che si svegliano al 65′ con Warnock che sfrutta la disattenzione della difesa dei Citizens su un’azione propiziata da un cross dello scozzese Hutton su una discesa difensiva dalla destra. Roberto Mancini decide di velocizzare la manovra offensiva dei suoi sostituendo Yaya Tourè con David Silva al 66′. Ma al 70′ il poker dei padroni di casa è servito: Barry serve Milner fuori l’area di rigore avversaria e con un preciso tiro insacca la porta dell’incolpevole Given realizzando la quarta rete per i suoi. Al 75′ il City delizia i suoi tifosi con l’asse Johson-Silva che porta lo spagnolo ad un tiro a giro che sfiora il palo della porta di Given. Il match termina con la vittoria di un ottimo City che, grazie al pareggio dei cugini sul campo del Liverpool, balzano al primo posto in classifica a quota 22 punti. Questa prestazione sopra le righe dà un’iniezione di fiducia agli uomini di Roberto Mancini in vista dei prossimi due match decisivi: quello di Champions League contro il Villareal e di Premier contro i cugini dello United.
Gilberto D’Alessio
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro