Invito a pranzo con terzo posto in vista. La partitissima va in tavola alle 12,30, quando nelle case dei napoletani, in teoria, sarebbe quasi l’ora di scolare il maccherone mentre i dolci della domenica attendono impacchettati col fiocchetto. La gara in tv fa slittare tutto.
Parma e Napoli arretrano di un paio d’ore le lancette del loro orologio. Il fuori orario di questa giornata va di scena al Tardini ed è la prima volta che in questa stagione gli azzurri giocano in un orario così ancora insolito. Non ci sarà il tutto esaurito (28 mila spettatori) ma lo stadio offrirà comunque un discreto colpo d’occhio: in Pianura Padana dovrebbe giungere almeno 7.000 tifosi provenienti da gran parte del Nord Italia. Le tre vittorie consecutive hanno ridato entusiasmo anche in campionato. Il settore ospiti è andato praticamente esaurito in prevendita (poco meno di 3.000 i posti destinati ai tifosi che partono da Napoli) e i gialloblù di Donadoni si giocano in casa gran parte della loro salvezza.
Quasi tutti i calciatori del Napoli (tranne Zuniga e Vargas), dopo aver effettuato una prova sia venerdì che ieri mattina, si sono arresi all’idea che stamane dovranno fare colazione con gli spaghetti, alle 9.30, mezz’ora dopo la sveglia. E senza eccezioni. Così come indicato espressamente dalla dieta del medico sociale, il dottor Alfonso De Nicola. Gli azzurri non sembrano troppo preoccupati, comunque, dell’orario di inizio. Cavani, in particolar modo: l’ultima volta al San Paolo segnò una tripletta alla Lazio che valse praticamente la qualificazione alla Champions League.
Vigilia particolare quella del Napoli: arrivati a destinazione, sono andati a letto dopo la partita della Juventus in tv, più o meno verso le 23, che è adesso è un po’ come il Carosello di una volta. Stamattina sveglia col canto del gallo, se ce ne fosse uno nel centro di Parma dove hanno alloggiato, e spaghetti a colazione: i dietologi azzurri, per integrare energie, puntano dritto sulla colazione con pasta in bianco, crostata, marmellate, caffè. Qualche piccola variante (cioccolata, latte) e unica avvertenza: niente prosciutto né formaggio, cibi meno digeribili degli altri.
Mazzarri in vista del match di mezzogiorno ha fissato due sedute di allenamento alle ore 12,45, una venerdì e l’altra ieri, subito dopo l’incontro con la stampa a Castelvolturno. Il tecnico non è apparso molto preoccupato dall’insolito orario con cui i suoi dovranno scendere in campo.
Dal punto di vista meteorologico, in questo periodo in Emilia è meglio giocare a quest’ora che non alle 20,30 anche per gli spettatori: magari digiuni ma non congelati. Per alleviare le sofferenze degli ospiti vip – giornalisti inclusi – in tribuna verrà allestito un buffet e tra i vari fornitori sono attesi anche alcuni parenti di Ancelotti che da queste parti ha un’azienda vinicola. Della salute dei telespettatori, da tempo, si occupano dietologi e cuochi: visto l’orario sconsigliate le classiche arachidi, patatine e pop corn.
L’invasione azzurra ha consigliato il Comune di Parma di chiudere il centro cittadino alle auto: numerosi bus navetta garantiranno il servizio fino allo stadio.
Fonte: Il Mattino
La Redazione
M.V.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro