Sergio Campana, 76 anni, presidente dell’Aic, il sindacato dei calciatori, ha confermato che nell’assemblea di lunedì 9 maggio abbandonerà definitivamente la guida dell’associazione da lui fondata il 3 luglio del ’68.
“Al momento della mia ultima elezione avevo dichiarato di accettare l’incarico a condizione che mi fosse riconosciuta la funzione di traghettatore”
scrive Campana in una lettera aperta
“Ora ritengo che sia maturata democraticamente la soluzione, e quindi concluso il mio mandato”.
Campana rivendica che
“sotto la mia guida e con la collaborazione di tutti i calciatori il sindacato ha ottenuto conquiste storiche e diritti mai prima riconosciuti, dallo status giuridico di lavoratore all’accordo collettivo, fino all’abolizione del vincolo”.
Tra le altre conquiste dell’Aic ha ricordato la previdenza, le assicurazioni sociali, l’indennità di fine carriera e la libertà a fine contratto.
Campana ricorda nella sua lettera i cofondatori dell’associazione: Giacomo Bulgarelli (scomparso due anni fa), Gianni Rivera, Sandro Mazzola, Giancarlo De Sisti, Giacomo Losi, Carlo Mupo, Ernesto Castano, Gianni Corelli, Giorgio Sereni ed Eugenio Rizzolini. Campana ha ringraziato le
“massime autorità sportive (i Presidenti del Coni, diverse volte intervenuti a risolvere i problemi del calcio) e i rappresentanti di tutte le componenti calcistiche che in questi anni ho avuto la fortuna di conoscere e con i quali c’è sempre stato un rapporto corretto e costruttivo”.
Il presidente uscente dell’Aic ringrazia anche i giornalisti per le critiche che – dice – lo hanno aiutato a crescere nel suo ruolo e per gli apprezzamenti ricevuti. Infine assicura che continuerà a seguire da vicino l’Associazione italiana
La Redazione
P.S.
Fonte: Il Messaggero.it
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro