Sono quarantacinquemila, d’accordo, ma per un attimo, nel pomeriggio, qualcuno ha pensato che sarebbero diventati molti di più. Quarantacinquemila spettatori, sì, che mentre la Juve pareggiava a Siena crescevano a vista d’occhio inconsapevoli: con il pareggio tutto bianconero in Toscana, la partita con l’Udinese sarebbe valsa il primato in perfetta solitudine e avrebbe attirato tanti, ma tanti altri esponenti del popolo azzurro in più. Beh, alla fine la notte di Fuorigrotta è servita a inseguire, a tenere il passo e a continuare a recitare u.na poltrona per due, ma lo spettacolo è stato degno e all’altezza. E per ora, va bene così. Arrivederci al 20 ottobre: dopo la sosta c’è lo scontro diretto a Torino. E questa volta il San Paolo, virtuale, sarà riempito da sei milioni cuori azzurri.
Fonte: Corriere dello Sport
La Redazione
A.S.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro