RILEGGI IL LIVE- Primavera, Catania-Napoli 0-1: Magnifico gol di Scielzo!

L’eurogol di Scielzo regala tre punti alla Primavera di Sormani, che, però, deve ancora lavorare per trovare una quadratura che le permette di esprimersi al meglio. Hanno influito sul match le assenze degli uomini migliori del Napoli in fase offensiva: Dezi, Roberto Insigne e Signorelli. Partita scialba e caratterizzata da ritmi bassi fino al 70′, dove si accende ed il Napoli si fa trovare pronto, trovando poi la magia di Scielzo al 74′. Buona la prova degli azzurrini in fase difensiva, che rischiano solo al 25′, quando Gargiulo spreca a pochi metri da Crispino. I due centrali Celiento e Di Falco hanno compiuto una prestazione ottima, ma il migliore in campo è stato ancora una volta Iuliano, instancabile organizzatore di gioco. Buona la prova di Savarise sulla fascia destra, impalpabile Sgambato, non incide Romano. Possono fare di più i gioiellini ’94 Nicolao, Palma e Fornito. Scielzo ha impreziosito l’ennesima prova di grande impegno ed abnegazione con uno splendido gol, che porta il Napoli a sette punti in classifica.

Fischio finale dell’arbitro Saia. Gli azzurrini si abbracciano a centrocampo

93′- Il Catania ci prova ancora, ma i due centrali Celiento e Di Falco non si scompongono e ribattono colpo su colpo.

92′- Comegna prova a cercare qualche compagno in area di rigore su una punizione da centrocampo: il lancio è corto, la difesa del Napoli fa respirare l’intera squadra imbastendo un contropiede che però non riesce a concretizzarsi.

91′- Pressione offensiva del Catania, il Napoli si difende in maniera ordinata.

87′- Cambio nel Napoli: entra Esposito per Scielzo.

86′- Doppia sostituzione nel Catania: entrano Garufi e Gallo per Gargiulo e Gatto

85′- Bruttissimo fallo di Gargiulo. L’arbitro lo richiama solo verbalmente.

82′- Catania pericoloso sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Crispino blocca una conclusione debole nata sugli sviluppi di una mischia.

81′- Romano vicino al gol, bravo il portiere Messina ad opporsi in uscita.

80′- Sostituzione per il Napoli: entea Laezza al posto di Savarise.

79′- Crampi per Celiento: ottima prova dei due centrali di difesa. Prova in crescita durante il match, dopo le sbavature compiute nel primo tempo.

74′- GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! ì Grandissima rete di Scielzo, che inventa un grande sinistro al volo su cross di Allegra dalla destra. Il gesto tecnico ricorda la rete di Van Basten all’Europeo del ’92 e il gol di Maggio a Livorno due anni fa in Livorno-Napoli 0-2.

72′- Fornito prova un tiro dalla distanza, respinge in corner Messina.

70′- Grande intervento di Celiento che salva il Napoli sventando un cross pericoloso di Gargiulo

68′- Sostituzione nel Napoli: entra Allegra al posto di Sgambato. Il nuovo entrato prova subito una triangolazione importante con Savarise sulla fascia destra.

67′- Il Catania vicino al gol; cross dalla destra di Calapai, Aveni non arriva di poco sul pallone a pochi metri da Crispino.

65′- Napoli pericoloso con Iuliano. Il regista partenopeo tira dal limite dell’area, la traiettoria assume pericolosità grazie al rimbalzo sul terreno bagnato. Messina si salva in corner.

60′- Punizione dalla trequarti sinistra per il Catania; l’arbitro Saia spegne il pericolo ravvisando un fallo in attacco in area di rigore.

57”- Brutto fallo di Gargiulo su Fornito, che accenna una reazione nervosa, ma l’arbitro Saia riporta la calma. Segnali di nervosismo da parte dei ragazzi in campo.

56′- Grande progressione di Savarise, che recupera sulla fascia destra e, superando tre avversari, arriva a ridosso dell’area di rigore catanese, cerca l’assist filtranter per Romano che viene intercettato dalla retroguardia rossoazzurra. Il terzino destro, insieme a Iuliano, è tra i migliori in campo per il Napoli.

53′- Il Catania prova a colpire con una triangolazione tra Gatto e Gargiulo; il pallone arriva sui piedi di Paglialunga che calcia altissimo dal limite dell’area.

49′- La musica non cambia: ritmi bassi e manovre disordinate per entrambe le squadre. Il Napoli non riesce a crescere sotto il profilo del ritmo, dell’intensità e delle idee.

46′- Il Catania sostituisce Caruso con Mangano

Inizia il secondo tempo

Apprendiamo in anteprima le motivazioni del forfait di Roberto Insigne. Lo scugnizzo di Frattamaggiore classe ’94 ha rimediato uno stiramento alla coscia sinistra, che gli impedirà anche di aggregarsi alla Nazionale Under 18. Il talento partenopeo domani comincerà già le cure mediche a Castelvolturno.

Vince la noia a Torre del Grifo, dove i ritmi sono molto bassi e nessuna delle due squadre trova la chiave per colpire gli avversari. Catania più pericoloso soprattutto sugli sviluppi di due ripartenze, dove Gargiulo e Caruso mettono in apprensione Crispino. Il play-maker Iuliano è costantemente pressato dai centrocampisti avversari, il mediano argentino classe ’88 Paglialunga sulla mediana sta facendo sentire il peso dell’esperienza. Troppa distanza tra i reparti, impalpabile Sgambato, che sta sempre troppo largo sulla sinistra, Romano non incide sul match e Scielzo ci mette molto impegno ripiegando anche in fase difensiva, ma non ha prodotto nessuno spunto degno di nota. Si sente la mancanza di Roberto Insigne, Signorelli, Dezi, cioè dei ragazzi capaci di dare qualità ed imprevedibilità alla manovra della compagine di Sormani.

47′- All’ultimo istante del primo tempo ci prova Paglialunga dalla distanza, il pallone termina a lato.

46′- Il playmaker Iuliano prova a lanciare Scielzo verso la porta avversaria, ma l’attaccante partenopeo non aggancia.

44′- Punizione dal limite per il Catania per un fallo di Di Falco su Comegna, capitano rossoazzurro originario di Castellammare di Stabia. Paglialunga (classe ’88) colpisce la barriera.

42′- Scielzo rientra in campo, torna subito a combattere su ogni pallone e riceve i complimenti di mister Sormani. Il Catania iun pressione offensiva, il Napoli soffre ma riesce sempre a rimediare.

37′- Scielzo rimedia un infortunio durante uno scontro di gioco. Il giocatore del Napoli è uscito comunque per le cure mediche dal terreno di gioco senza il supporto della barella, dovrebbe rientrare in campo tranquillamente.

34′- Il Napoli si fa vedere per la prima volta dalle parti di Messina. Ci prova Fornito al volo di sinistro su crossi di Palma, ma il pallone finisce abbondantemente a lato.

29′- Caruso prova ad andare via in dribbling sulla fascia destra, ottima la chiusura di Celiento. Sugli sviluppi della stessa azione Paglialunga recupera un pallone nell’area di rigore del Napoli, ma lo stesso Celiento è lesto nel rimediare e sventare l’azione offensiva degli avversari. Continua a piovere a Catania, anche le cattive condizioni atmosferiche influiscono sulla noia prevalente nel match. Il terreno bagnato, infatti, favorisce i ritmi bassi.

25′- Ancora una distrazione in fase difensiva; il centrocampo catanese, sugli sviluppi di una ripartenza, imbecca Gargiulo che va via a Celiento e Di Falco. L’attaccante della compagine di Pulvirenti colpisce male il pallone sotto porta e Crispino si salva.

23′ Tanti errori in fase d’impostazione per il Napoli. L’eccessiva distanza tra i reparti impedisce agli azzurri di produrre una manovra fluida ed ordinata.

18′- Catania pericoloso con un taglio centrale per Caruso che sorprende la difesa del Napoli non attentissima. L’attaccante del Catania non aggancia. Il suo compagno di reparto Gargiulo proviene dal Sorrento ed è stato acquistato dal club siciliano negli ultimi giorni di mercato dell’ultima sessione estiva.

12′- Fornito perde palla e si becca un focoso rimprovero di mister Sormani

7′- Fase di studio del match: il Catania prova a conquistare il pallino del gioco, il Napoli copre bene gli spazi. Influisce sul match anche il terreno visibilmente bagnato

Le due squadre si affrontano con un 4-3-3 speculare. Il Napoli attacca da destra a sinistra in maglia gialla, il Catania gioca con la consueta divisa rossazzurra. La formazione di mister Pulvirenti è arricchita dal centrocampista argentino della prima squadra Paglialunga.

Il Napoli è così schierato in campo: Crispino in porta, Savarise e Nicolao sulle fasce, Celiento e Di Falco i due centrali difensivi, centrocampo composto da Palma, Iuliano e Fornito, in attacco Sgambato, Romano e Scielzo.

Ecco le formazioni ufficiali:

CATANIA: Messina, Franchina, Iorfida, Calapai, Bria, Paglialunga, Gatto, Comegna, Gargiulo, Caruso, Aveni. A disp.: Ficarra, Brunetta, Di Bella, Garufi, Gallo, Caci, Mangano. Allenatore: Pulvirenti.

NAPOLI: Crispino, Savarise, Nicolao, Celiento, Iuliano, Di Falco, Scielzo, Palma, Romano, Fornito, Sgambato. A disp.: Sestile, Allegra, Laezza, Di Donna, Esposito, Pesce, La Torre. Allenatore: Sormani

Defezione importante per gli azzurrini: pochi minuti prima del match Sormani perde Roberto Insigne, al suo posto Sgambato-

16:02- Le due squadre sono in campo per il riscaldamento. La gara inizierà con qualche minuto di ritardo.

La Primavera ritorna a Catania, per affrontare i rossoazzurri. L’ultimo impegno per i ragazzi di Sormani fu proprio su quel campo, quando, prima della sosta, conquistarono il passaggio del turno in Tim Cup. Finì 1-1 e gli azzurri si qualificarono in virtù del 2-0 conquistato all’andata.
Sormani, dopo la vittoria interna contro l’Ascoli ed il pareggio di Catania, cerca la continuità. Il cammino degli azzurrini, infatti, è stato a fasi alterne. Alla quinta giornata del Campionato Primavera il Napoli si presenta al decimo posto con quattro punti in classifica, frutto del pareggio di Crotone per 2-2 all’esordio e proprio della vittoria contro l’Ascoli. In mezzo le sconfitte contro Nocerina e Lecce, il Catania invece si presenta al sesto posto con sette punti in classifica, avendo battuto proprio i molossi in trasferta e la Lazio in casa. Successi intervallati dalla sconfitta contro la Roma ed il pareggio di Gubbio.

A cura di Ciro Troise

Vesux

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.