PREMI F5 PER AGGIORNARE LA PAGINA
FINE DELLA PARTITA. Piccolo battibecco tra le due squadre dopo il triplice fischio dell’arbitro, ma si risolve prontamente all’insegna del fair play. Buona la prova degli Azzurrini che con questa vittoria si trovano al comando del girone G. Il vento ha pregiudicato le giocate, ma si è vista una grande compattezza difensiva del Napoli, con Palombo A. tra i migliori della partita. In fase offensiva buonissima la prova di Lombardi e De Iorio, anima dell’attacco partenopeo, lasciando lo zampino su entrambi i gol. Nella ripresa dopo i cambi è da rivedere la difesa, l’Ebolitana non ha raggiunto il pareggio solo grazie alla pessima mira di Caldarelli, anche se non è stato facile per i subentrati giocare a partita in corso in una sfida così difficile. I ragazzi di mister Muro sono in crescendo e sembrano poter dominare il Girone che li porterà alla fase nazionale.
39′ Napoli che gioca di rimessa forte del doppio vantaggio
35′ Ammonito D’Ursi che sbaglia i tempi dell’anticipo e commette fallo
33′ De Simone G. recupera palla a ridosso dell’area del’Ebolitana e serve Manna, che tira debolmente e Fasella para agilmente
31′ GOL DEL NAPOLI. Azione prolungata dei partenopei, viene commesso fallo in area su Manna ed è calcio di rigore. Calcia De Iorio, Patella indovina la direzione ma la palla è molto angolata e finisce in rete alla destra del portiere
29′ Proteste vibranti di Caldarelli, ma i compagni lo zittiscono per evitare sanzioni disciplinari
23′ De Iorio crossa dalla sinistra mettendo in difficoltà il portiere, ma arriva Manna, subentrato nel frattempo a Selva, che commette fallo
22′ Ebolitana nuovamente pericolosa. Rinvio del Napoli deviato dal vento e ne approfitta Caldarelli, ma A. Palumbo salva il risultato
20′ Sostituzione per l’Ebolitana. Esce Coiro ed entra Faggiano
19′ Ebolitana pericolosa. Caldarelli s’infila alle spalle di Calvanese, tira a volo ma non inquadra la porta
16′ Doppio cambio. Per l’Ebolitana esce Giordano ed entra Villani. Per il Napoli esce Lombardi ed entra Setola
15′ Sostituzione per l’Ebolitana. Entra Volzone ed esce Penta
14′ De Simone serve De Iorio, che aggancia ottimamente il pallone, ma il suo tiro finisce a lato
11′ De Iorio in azione personale, ma l’Ebolitana recupera palla e riparte, Caldarelli servito in area, colpisce al volo e manda il pallone alto, trovandosi a pochi metri da Mennella
8′ Esce Granata entra Calvanese per il Napoli
7′ Fierro dell’Ebolitana mette un assist filtrante al centro, ma D’Ursi chiude bene
6′ Doppia sostituzione per il Napoli. Escono De Simone F. e Palumbo ed entrano Esposito e Napolitano
5′ GOL DEL NAPOLI. Ripartenza fulminea degli azzurri, azione personale di Lombardi, il migliore in campo, serve G.Palumbo che con un diagonale infila il portiere all’ angolino destro
4′ Cambio per l’Ebolitana. Esce Lamberti ed entra Tolino
Entra De Mati al posto di Iovane. D’Ursi viene spostato al centro a completare il duo di difesa con Palumbo A., De Mati gioca da terzino destro ma con una posizione più alta, a centrocampo giocano F. De Simone, G. De Simone e G. Palumbo, Lombardi a svariare su tutto il fronte d’attacco
INIZIO SECONDO TEMPO
In tribuna presente l’agente dei fratelli Insigne, Fabio Andreotti
FINE PRIMO TEMPO. Napoli che col passare dei minuti ha preso il dominio territoriale, qualche occasione buona per i partenopei, mentre l’Ebolitana si difende con ordine e cerca di offendere con le ripartenze. Ma la gara è condizionata dal forte vento, che modifica la traettoria dei lanci e dei tiri, pregiudicando le giocate delle due compagini.
32′ Punizione per il Napoli, battuta da A. Palombo, di poco alta. Vento che pregiudica anche i calci di punizione, grande fatica per il calciatore partenopeo nel riuscire a tenere il pallone fermo al momento della battuta
28′ Tiro dalla distanza di F. De Simone, sul capovolgimento di fronte condizionato dal forte vento, errore di Mennella nel rinvio e la palla giunge a Coiro, che prova il tiro dalla distanza ma la sfera finisce ampiamente a lato
25′ Ammonito De Sio per una brutta entrata
22′ Tiro dalla distanza di Lombardi, ma il pallone finisce abbondantemente alto sopra la traversa. Partita combattuta tra le due capoliste del girone, ma rovinata dal forte vento
19′ Ebolitana recupera palla, tiro-cross di Caldarelli ma Mennella si salva in due tempi. Capovolgimento di fronte, De Iorio crossa dalla sinistra ma troppo lungo per Selva che non riesce ad impattare il pallone di testa
14′ Calcio d’angolo per il Napoli. Azione pericolosa, ma Granata viene fermato in fuorigioco
11′ Lancio per De Iorio sulla fascia destra, viene colpito duramente, ma riesce comunque a crossare, il pallone però è preda della difesa dell’Ebolitana
Il Napoli prende campo ma la gara è compromessa dal forte vento
2′ Scontro di gioco e brutto spavento per Sodano. Il giovane dell’Ebolitana si riprende ma viene portato comunque in ospedale per accertamenti. Al suo posto entra Malafronte
Ecco le formazioni ufficiali:
NAPOLI: Mennella, Mussi, Iovane, G. Palumbo, A. Palumbo, Granata, F. De Simone, G. De Simone, De Iorio, Lombardi, Selva. A disposizione: La Marra, De Mati, Esposito, Calvanese, Setola, Manna, Napolitano. Tutti ragazzi del ’97 per l’allenatore Ciro Mro
EBOLITANA: Patella, Giordano, Parisi, De Sio, Penta, Sodano, Caldarelli, Pappalardo, Lamberti, Fierro, Coiro. A disposizione: Spagnuolo, Malafronte, Di Paolo, Villani, Volzone, Faggiano, Tolino.
Benvenuti alla diretta testuale di Napoli-Ebolitana, gara valida per la quinta giornata d’andata del campionato Giovanissimi Nazionali. Sfida al vertice al “Kennedy” questa mattina, si affrontano le due squadre del girone G. Entrambe le squadre vengono da 4 vittorie; Il Napoli ha battuto Benevento (1-2) e Avellino (0-2) in trasferta, in casa a vinto contro Paganese e Aversa Normanna (entrambe per 4-0) presentando una differenza reti straordinaria con 10 gol fatti ed uno subito. L’Ebolitana viene dall’ultima vittoria contro una squadra importante come il Sorrento (2-1) inoltre vanno aggiunte le due vittorie in trasferta contro Avellino (0-1) e Aversa Normanna (0-2) e la vittoria in casa contro l’Arzanese (2-0) per una differenza reti di 7 gol fatti ed uno solo subito.
Dai nostri inviati al “Kennedy” Ciro Troise e Alessandro Sacco
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro