Al San Francesco d’Assisi, la Nocerina ospita il Modena per cercare di risalire la china. Dopo un avvio niente male, la squadra di Auteri ha notevolmente abbassato lo standard delle sue prestazioni, racimolando una sola vittoria nelle ultime quattro uscite. Dalle dichiarazioni del tecnico, quella di oggi dovrebbe essere la gara della svolta. Ancora poco considerato il giovane Daniele Donnarumma: il centrocampista mancino in prestito dal Napoli si accomoda infatti in Tribuna, togliendo ogni speranza ai tanti estimatori del classe ’92 che desideravano vederlo in campo.
Il Modena, terz’ultimo in classifica con soli 6 punti ed un rendimento esterno spesso non all’altezza, può essere la vittima sacrificale giusta per far riprendere fiato alla compagine rossonera. Il modulo scelto per scardinare la difesa dei canarini è uno spregiudicato 3-4-3, modulo che mister Autieri predilige nei match casalinghi dove “deve fare la partita”. La linea arretrata è composta da Nigro, Di Maio ed Alcibiade, in porta c’è Gori. In mediana Del Prete e Bolzan stazionano sulle fascie, Bruno e capitan De Liguori al centro. Il tridente vede Farias e Catania agire al fianco di bomber Castaldo, Gianvito Plasmati in panca. Partita subito in discesa per i campani, che dopo un avvio grintoso e di carattere, coronano il predominio del campo con un rigore trasformato da Castaldo (nell’occasione fallo di mano Domenico Giampà). Il Modena corre ai ripari e mister Bergodi ha quanto meno il merito di capire che il suo 4-4-2, un pò troppo “abbottonato”, non avrebbe mai scalfito la retroguardia rossonera: al 34′ via De Vitis, un centrocampista centrale, dentro Stanco, calciatore molto più offensivo del suo compagno e Modena che passa al 4-3-3. Il Modena ora sembra essere più tonico, ma la Nocerina sta giocando la partita che desiderava: si prospettano ampi spazi in ripartenza. Il primo tempo termina con i campani in vantaggio, ma gli uomini di Bergodi sembrano dare segnali di reazione.
Il secondo tempo inizia con una doccia fredda per Castaldo e compagni: proprio Stanco, in campo a fine primo tempo, ribadisce in porta, da posizione decentrata, un passaggio di Sam Dalla Bona. Al 47′, 1-1 il risultato e tutto da rifare. Autieri prova a dare più mole al reparto offensivo buttando nella mischia Plasmati a sostituire l’infortunato Del Prete (65′). La partita è molto combattuta specie a centrocampo, ma nell’aria si avverte il comune desiderio primario di non uscire dal match con le ossa rotte. La girandola di sostituizioni (2 per la Nocerina, 3 per gli emiliani) non mischia le carte in gioco, Nocerina e Modena si regalano un punto a testa. Peccato per la compagine campana che in una gara come quella odierna, contro un avversario evidentemente non irresistibile, poteva mettere in cassaforte tre punti fondamentali per una salvezza dura e travagliata, ma fattibile. La Nocerina ha spesso questo difetto: raccogliere molto meno di quanto non semini. Per una squadra poco abituata ad un campionato come quello di Serie B, questa situazione, in tempi non sospetti, era già immaginabile; tuttavia oggi è sembrato che anche il gioco, cosa che non era quasi mai mancata alla squadra di Autieri, non sia stato dei più spumeggianti. La Nocerina ha l’obbligo di giocare ogni partita con il coltello tra i denti, cercando di acquisire una cattiveria che solo il tempo e l’esperienza potranno regalargli. Chissà che con un Donnarumma in più…
TABELLINO DELLA PARTITA:
Nocerina 1-1 Modena ( 20′ Castaldo rig. ; 47′ Stanco)
NOCERINA (3-4-3): Gori; Nigro, Di Maio, Alcibiade; Del Prete (65′ Plasmati), Bruno, Liguori, Bolzan; Farias, Castaldo, Catania (71′ Petrilli). A disp: Russo, Scalise, Nitride, Marsili, Caturano. All. AUTIERI
MODENA (4-4-2): Caglioni; Jefferson, Turati, Perna, Carini; Nardini, Dalla Bona, De Vitis (34′ Stanco), Giampà; Fabinho (71′ Gilioli), Greco (88′ Spezzani). A disp: Guardalben, Diagouragua, Petre, Bernacci. All. BERGODI
Aribitro: Sig. Gavillucci.
Ammoniti: Di Maio, Petrili, Stanco e Giampà.
Espulsi: nessuno.
Servizio a cura di Mirko Panico
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro