Questa volta non è una grande piazza come Barcellona o Madrid a lanciare un progetto di azionariato popolare , ma è un quartiere periferico di Napoli, Scampia noto alle cronache per il libro di Saviano e per le cronache dei giornali che ne parlano quotidianamente raccontando fatti di cronaca.
Il presidente Walter Conte ha lanciato l’iniziativa ” diventa socio/manager dello Scampia calcio ” un progetto a cui si puà adereire con una quota mensile di 10 euro o una quota annua di 80 euro . I soldi ricavati verranno investiti nella promozione del progetto : “Una Scampia di serie A” che veda i ragazzi che partecipano alle attività coinvolti nelle attività calcistiche e non solo, difatti, vengono promossi valori come il faiplay, l’educazione civica, la tutela della salute e combattuti fenomeni come il bullismo e l’evasione scolastica. Eh sì, proprio il rendimento scolastico è sempre sotto l’occhio attento dei dirigenti che lo pongono come conditio sine qua non per poter indossare la maglia orange della società.
Saranno coinvolti professionisti che affiancheranno i ragazzi anche fuori dal campo e li affiancheranno per sostenerli nella vita quotidiana per cercare di dipanare difficoltà anche in ambito familiare.
Attualmente esiste una prima squadra che disputa il campionato di prima categoria ed un settore giovanile che nella scorsa stagione ha tesserato circa 150 ragazzi della zona.
Leggiamo dal gruppo su Facebook : “diventa socio manager dello Scampia” che il primo socio/manager è il presidente della municipalità Angelo Pisani e ci auguriamo che a lui ne seguano tanti altri .
Presto sarà attivo il sito del progetto che avrà il nome di My Scampia.
La Redazione
C.T.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro