Si gioca al “San Siro” il primo anticipo della stagione di serie A tra il Milan campione d’Italia e la Lazio che parte con molte ambizioni di vertice. Il Milan schiera il 4-3-3 e l’unica novità della serata è l’inserimento di Cassano al posto di Pato. I biancocelesti giocano con un offensivo 4-2-4, i trequartisti sono Hernanes e Mauri e le due punte sono Klose e Cissè. Inizio molto veloce da entrambe le parti, però è la Lazio a dare segnali davvero incoraggianti, al 4′ ci prova Ledesma dalla distanza ma la sfera finisce alta sopra la traversa. Rispondono i rossoneri con un colpo di tacco di Ibrahimovic per Aquilani che davanti a Bizzarri non riesce a superare l’estremo difensore argentino. La gara viene sbloccata dall’undici di Reja; bel cross dalla destra di Mauri, sombrero di Klosè su Nesta e tiro imparabile per Abbiati. I rossoneri sembrano aver accusato il colpo, infatti ancora Klose anticipa Nesta, però in questo caso la palla arriva debole tra le braccia del portiere milanista. Il più pericoloso dei biancocelesti è Cissè che anticipa il duo Nesta-Gattuso, tira in porta, Abbiati non blocca la palla e per poco Klose non realizza il gol del raddoppio. Questo però è il preludio dello 0-2; cross sempre dello scatenato Mauri, colpo di testa di Cissè che anticipa un non perfetto Nesta e batte l’incolpevole Abbiati.
Questo uno-due avrebbe demoralizzato chiunque ma non il Milan che prima della mezz’ora accorcia le distanze, passaggio dal limite dell’area di Aquilani per Cassano, crossa in area per Ibrahimovic che a porta vuota non può proprio sbagliare. Il gol sembra aver dato nuova linfa vitale alla squadra di Allegri che perviene al pareggio con Cassano che su angolo di Aquilani anticipa di testa il non perfetto Hernanes. Match davvero intenso e spettacolare con tanti colpi di scena e nonostante il pari la Lazio sfiora la rete del nuovo vantaggio con Hernanes che non riesce a battere in rete uno splendido pallone servito da Konko. Nella ripresa il Milan inizia con un altro piglio e ad ispirare la manovra è Cassano che con uno spunto sulla fascia destra supera Biava ma il suo rasoterra finisce fuori di un soffio. Il gioco dei rossoneri è più arioso e fluido e tutta la rosa del Milan sembra giovarne, infatti, cross di Ibrahimovic e per poco Boateng non arriva di testa ad impattare in rete, il ghanese nel cadere sembra aver preso una botta alla spalla, però, fortunatamente per lui non è nulla di grave. La Lazio prova a reagire con Konko, tiro dal limite ma la sfera è debole e centrale per Abbiati. Nel giro di due minuti il match poteva cambiare, cross dal limite dell’area di Ibrahimovic per Cassano, l’ex calciatore di Roma e Sampdoria stoppa di petto e prende il palo, rispondono i laziali con Cissè che dopo aver superato Abbiati con un pallonetto sta per calciare ma viene anticipato da Alessandro Nesta. Il finale è tutto di marca rossonera, però rispetto all’inizio del secondo tempo è meno scorrevole come continuità d’azione e l’unica palla gol che i rossoneri creano è con lo svedese che tira verso la porta ma si fa ipnotizzare dal portiere argentino. Finisce la partita con la consapevolezza di aver visto due squadre con margini di miglioramento e che saranno con ogni probabilità delle sicure protagoniste di questo avvincente campionato.
La Redazione
Alessandro Sacco
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro