Mazzarri: “Può capitare una serata così, il rigore c’era”

 

La prende apparentemente con filosofia, ma è amareggiato De Laurentiis.

«Non sempre si può vincere»,

 dice passando davanti ai cronisti. Mazzarri invece stavolta accusa il direttore di gara. 

«Gli errori arbitrali ci stanno, ma quello che mi ha dato fastidio è che il primo giallo a Biabiany si è visto solo alla fine. Se si cominciava a dare subito cartellini gialli probabilmente avevamo la possibilità di fare qualche azione corale. Quello su Lavezzi era rigore, se uno viene falciato è rigore, l’arbitro non l’ha dato, quindi andiamo avanti. Ma quell’episodio poteva cambiare la partita. La squadra che cerca di giocare per vincere deve essere tutelata, questo secondo me è stato il problema principale dell’arbitraggio».

Poi sottolinea gli episodi negativi della partita.

«Il Parma ha fatto la sua partita, tutte le squadre che verranno al San Paolo tenderanno a coprirsi. Dovevamo essere più lucidi in alcune soluzioni, bisognava trovare il guizzo e aprire la gara. Non ci siamo riusciti, poi a volte da piccoli episodi come il colpo di testa di Maggio e il palo di Cavani capisci che non era partita. Loro hanno fatto due cross e due gol, noi non siamo riusciti a farne uno in più nonostante le tante occasioni».

Poi fa un parallelo con la sconfitta con l’Udinese dell’anno scorso.

«Andò così l’anno scorso con l’Udinese, stava succedendo anche contro la Fiorentina, ora è capitato con il Parma. È difficile per noi giocare contro squadre che hanno questo atteggiamento. Ripeto, vorrei che i falli sistematici e i tatticismi vengano guardati con più attenzione dagli arbitri. Una squadra che attacca alla fine s’innervosisce se dall’altra parte ci sono perdite di tempo e si mettono tutti dietro la linea della palla. Purtoppo nelle uniche due disattenzioni abbiamo preso due gol. Una serata no, l’accettiamo».

Serata no contro il Parma come quella di Verona contro il Chievo. Male contro le piccole il Napoli.

«Dico che sul secondo gol ci eravamo sbilanciati per troppa generosità, ma sono stati bravi anche loro a trovare il varco. Speravamo dopo l’1-1 di segnare il vantaggio e il Parma ci ha colpiti. Insisto col dire che le squadre che vengono a Napoli con due risultati sono attentissime nella fase difensiva, si mettono tutti a pressare, Floccari si è consumato nel pressing. Le squadre che vengono a giocare alla pari ci permettono meglio di esprimere il nostro gioco».

Il festeggiamento di Mascara, forse troppo lungo.

«Dico sempre che si festeggia alla fine. C’è sempre il tempo per vincere. A fine primo tempo avevo detto ai ragazzi che avremmo trovato più spazio e infatti nella ripresa abbiamo fatto cento cross. Non abbiamo concesso contropiedi, sulle uniche due azioni hannno fatto due gol. Alla fine ho detto bravi ai miei ragazzi. Però è chiaro che siamo stati un po’ frenetici, la smania di voler vincere a tutti i costi ci ha portati a fare troppi errori: posso rimproverare solo la troppa voglia di vincere. Quando è una serata storta, sull’1-1 devi anche accontentarti. Adesso tutti parlano di scudetto, si è alzata l’asticella. Anche sullo 0-0 a volte abbiamo esagerato lasciando troppo spazio al contropiedie».

Poi difende i singoli, parla di Dossena.

«Non credo abbia fatto male, ha spinto molto sulla sinistra».

Un passaggio su Lavezzi.

«I pochi gol di Lavezzi? È un mio cruccio, Lucarelli spesso gli dà consigli. A lui piace molto fare dribbling. A mente fredda ci dice che giocherà più vicino alla porta, poi in campo se per due minuti non tocca il pallone se lo va a prendere. Calcia bene anche di sinistro, è un peccato che un calciatore come lui faccia pochi gol».

La conclusione è sulla Champions.

«Il Bayern? Chi l’ha visto sa che è una squadra stratosferica, avete visto in tredici minuti cosa ha fatto. Spero di mettere al meglio la mia squadra da un punto di vista difensivo. Affrontiamo la squadra europea più forte al momento insiema al Barcellona. Noi dobbiamo fare come a Manchester e contro il Villarreal, alla fine vediamo come andrà».

 

La Redazione

A.S.

Fonte: Il Mattino

 

Vesux

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.