Massimo Neri (collaboratore di Capello): “Il tour de force peserà sui giocatori di fascia”

«Come si limitano i danni fisici? Con il turn over». Massimo Neri, stori­co collaboratore di Fabio Capello, è rien­trato in Italia dopo gli impegni della na­zionale inglese. Da preparatore atletico, nel passato, di squadre spesso impegna­te su più fronti (Roma, Juve), spiega ri­schi, problemi e soluzioni atletiche per periodi a così alta intensità di partite. In ventitré giorni quindici squadre su ven­ti del campionato scenderanno in campo cinque volte; cinque, però, dovranno af­frontare anche gli impegni europei ci­mentandosi in altre due sfide. In realtà per far fronte a questo sovraccarico non ci sono, a livello fisico, ricette miracolo­se: « Recupero e turn over, avvicenda­menti mirati per garantire un minimo di riposo a quei calciatori che giocano in ruoli in cui maggiore è il dispendio ener­getico » , sottolinea Neri.

CHILOMETRI –I ruoli sottoposti a stress maggiori sono facilmente individuabili:

«Giocatori di fascia e centrocampisti di quantità».In pratica quelli che in un’ora e mezza di partita macinano chilometri su chilometri.«Le statistiche dicono che un centrocampista di quantità può co­prire in una partita anche più di dodici chilometri. Ma il dispendio energetico non è dato tanto dalle distanze coperte ma dalle corse ad alta intensità, dagli scatti ripetuti. Se uno corre a una veloci­tà bassa e costante dopo dodici chilome­tri può anche non essere particolarmen­te stanco».La soluzione è nel turn over mirato:«Ma è anche chiaro che le squa­dre che giocano di più sono quelle impe­gnate in Champions e spesso la strada degli avvicendamenti è stretta perché in campionato ti ritrovi a dover affrontare un impegno severo e in Europa devi mi­surarti con squadre di grande qualità». Una cosa è certa: con una partita ogni tre giorni, allenarsi è piuttosto complica­to:«Puoi fare solo recupero e nel recupe­ro sono coinvolti tutti perché per ottene­re buoni risultati bisogna mettere insie­me lavoro atletico specifico, trattamen­ti e una corretta alimentazione».

La Redazione

A.S.

Fonte: Corriere dello Sport

Vesux

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.