«Come si limitano i danni fisici? Con il turn over». Massimo Neri, storico collaboratore di Fabio Capello, è rientrato in Italia dopo gli impegni della nazionale inglese. Da preparatore atletico, nel passato, di squadre spesso impegnate su più fronti (Roma, Juve), spiega rischi, problemi e soluzioni atletiche per periodi a così alta intensità di partite. In ventitré giorni quindici squadre su venti del campionato scenderanno in campo cinque volte; cinque, però, dovranno affrontare anche gli impegni europei cimentandosi in altre due sfide. In realtà per far fronte a questo sovraccarico non ci sono, a livello fisico, ricette miracolose: « Recupero e turn over, avvicendamenti mirati per garantire un minimo di riposo a quei calciatori che giocano in ruoli in cui maggiore è il dispendio energetico » , sottolinea Neri.
CHILOMETRI –I ruoli sottoposti a stress maggiori sono facilmente individuabili:
«Giocatori di fascia e centrocampisti di quantità».In pratica quelli che in un’ora e mezza di partita macinano chilometri su chilometri.«Le statistiche dicono che un centrocampista di quantità può coprire in una partita anche più di dodici chilometri. Ma il dispendio energetico non è dato tanto dalle distanze coperte ma dalle corse ad alta intensità, dagli scatti ripetuti. Se uno corre a una velocità bassa e costante dopo dodici chilometri può anche non essere particolarmente stanco».La soluzione è nel turn over mirato:«Ma è anche chiaro che le squadre che giocano di più sono quelle impegnate in Champions e spesso la strada degli avvicendamenti è stretta perché in campionato ti ritrovi a dover affrontare un impegno severo e in Europa devi misurarti con squadre di grande qualità». Una cosa è certa: con una partita ogni tre giorni, allenarsi è piuttosto complicato:«Puoi fare solo recupero e nel recupero sono coinvolti tutti perché per ottenere buoni risultati bisogna mettere insieme lavoro atletico specifico, trattamenti e una corretta alimentazione».
La Redazione
A.S.
Fonte: Corriere dello Sport
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro