Chiudiamo qui la nostra diretta da Arco di Trento. La gara ha offerto un Napoli timido e sfortunato nella prima frazione di gioco, mentre più energico e dirompente nella ripresa. Il nuovo modulo di Walter Mazzarri ha portato i suoi frutti particolarmente nella ripresa con l’inserimento dei nuovi innesti. Da sottolineare la prestazione Edu Vargas, ancora spaesato nel ruolo di prima punta e sfortunato in occasione del palo colpito, di Lorenzo Insigne, che ci teneva molto a lasciare la sua firma dopo una buona prestazione, e di Camilo Zuniga che (quando è in palla) dimostra di poter fare la differenza sulla fascia. Infine da limare i meccanismi del centrocampo, particolarmente con gli interni.
Il pubblico di fede napoletana inneggiano i propri beniamini inneggiando il tradizionale “surdato nnammurato“. C’è felicità e gioia per questa prima soddisfacente uscita degli azzurri
L’arbitro fischia la fine del match. Il Napoli vince e convince, sopratutto nella ripresa.
In questo secondo tempo è cresciuta molto la spinta sulle fasce che da sempre ha contraddistinto la manovra offensiva del Napoli.
Un minuto più tardi arriva il momento di Palma e Fornito che prendono il posto di Hamsik e Dzemaili
Doppio cambio per il Napoli al 40′: Novothny e Bariti prendono il posto di Insigne e Zuniga. Grandi applausi per il piccolo talento napoletano acclamato da tutti i tifosi
GOOOOOOL DI INSIGNE!!!!!!!!! Al 36′ su un’azione insistita dalla sinistra dell’area di rigore bavarese Lorenzo Insigne effettua un doppio tentativo verso rete, con il secondo che risulta vincente in quanto si infila nell’angolino alla destra del portiere
E’ il momento di Gianluca Grava che al 34′ subentra al posto di Campagnaro
Al 33′ il primo giallo del match è per Dzemaili che effettua un duro fallo su Tymoschuk
GOL DEL BAYERN!!! Shaqiri, talento seguito in passato anche dal Napoli, sigla la rete del 2-2 grazie ad una splendida conclusione a giro su calcio di punizione.
Il Bayern non ci sta: dopo un’azione sviluppata in posizione centrale della metà campo azzurra, Aronica effettua fallo sul nuovo entrato Hojbjerg.
Pandev accende il Napoli: il macedone conquista un ottimo calcio di punizione dai 30 metri per i suoi. Intanto sugli spalti il pubblico di fede napoletana inneggia: “Noi vogliamo la Supercoppa!!!”
GOOOOOOL DI PANDEV!!!!! Al 21′ Camillo Zuniga viene premiato con un’azione personale insistente, il colombiano entra in area di rigore e serve un assist al bacio per Goran Pandev che, sottomisura, infila in rete il pallone.
Al 20′ Tymoshuck chiede il calcio di rigore su un tentativo di respinta sospetto di Aronica in area di rigore.
In questa prima parte della ripresa è il Napoli a dettare i tempi di gioco del match grazie a continui fraseggi che partono dalla propria metà campo.
Al 14′ Mazzarri manda in campo Aronica e Pandev per Britos e Vargas. Applausi per il cileno nonostante non compaia sul tabellino dei marcatori
Al 12′ Vargas viene imbeccato con un bel lancio in velocità, ma Van Buyten sventa la minaccia spedendo il pallone in fallo laterale
Anche Federico Fernandez sembra esser entrato molto bene in partita, cercando di dettare le ripartenze del Napoli e dimostrandosi puntuale nell’anticipo su Mandzukic.
Walter Gargano entra subito bene in partita conquistando un prezioso fallo nella propria metà campo dopo aver recuperato il pallone ad Arjen Robben al 7′.
I tifosi del Napoli cantano a gran voce un coro per Marek Hamsik
Nella ripresa Walter Mazzarri effettua un doppio cambio: Gargano e Fernandez per Cannavaro e Inler. Intanto al rientro in campo Insigne saluta i genitori in tribuna, dove per altro c’è un folto gruppo di tifosi arrivati a Trento esclusivamente per lui. Nel Bayern Hojbjerg sostituisce Mandzukic
La manovra del Napoli dovrebbe esser più coinvolgente, sfruttando gli inserimenti centrali di Hamsik e Dzemaili.
In questo primo tempo i tedeschi hanno effettuato un grande possesso palla dimostrando la loro superiorità tecnica. Gli azzurri non si sono sfiduciati e nel finale il loro forcing è stato premiato grazie al gol del pari.
L’arbitro fischia la fine del primo tempo. Gli azzurri raggiungono la parità proprio negli ultimi istanti prima della fine della prima frazione di gioco.
43′ GOOOOOL DI CANNAVARO!!! Sugli sviluppi del successivo calcio d’angolo Paolo Cannavaro effettua una strepitosa rovesciata che si insacca in rete per il pareggio dei suoi. Bellissimo gesto atletico da parte del capitano azzurro.
Dzemaili tenta la conclusione da posizione centrale dell’area di rigore ma Starke devia in angolo
Si scaldano fuori dal campo Gargano e Fernandez.
PALO DI VARGAS’!!! Al 40′ Hamsik dalla trequarti offre un delizioso assist per Edu Vargas che, dalla sinistra dell’area di rigore, incrocia di destro il pallone ma la sua conclusione termina sul palo. Molto sfortunato il cileno in questo frangete
Si cominciano a sentire sugli spalti i tifosi azzurri che cercano di incoraggiare i propri beniamini
Primo cambio per la partita al 38′ per il Bayern Monaco: entra Can Emre per Alaba infortunato.
Gli azzurri cercano di sviluppare la loro manovra sulle corsie laterali, ma i bavaresi non offrono molto spazio.
Walter Mazzarri dalla panchina chiede ai suoi di salire con maggiore velocità
I tedeschi continuano il loro possesso fitto possesso palla. Il Napoli attende per poter sfruttare le ripartenze in velocità dei suoi uomini offensivi.
Il Bayern dà dimostrazione della sua qualità: dopo un’azione corale nella trequarti azzurra, Mandzukic serve Alaba un ottimo assist da posizione centrale ma il tiro dell’austriaco termina tra le braccia di Rosati.
Gli azzurri in queste prime fasi del match cercano di effettuare i diversi movimenti provati in allenamento con il nuovo schema 3-5-1-1, con Insigne che cerca di farsi trovare pronto tra le linee ma i bavaresi si difendono con abilità
Lorenzo Insigne prova a scuotere gli azzurri con una bella conclusione di destro dopo essersi destreggiato bene al limite dell’area di rigore, ma il pallone termina fuori lo specchio della porta
Il Napoli reagisce: sul fronte sinistro di gioco Dossena effettua un traversone sul quale Dzemaili stoppa il pallone di petto e conclude di precisione verso rete ma Starke devia in angolo
I tedeschi non si fermano e continuano il loro forcing: Robben ruba palla sulla trequarti e scaglia un gran sinistro sul quale Rosati si fa trovare pronto
GOL DEL BAYERN! Al 16′ i bavaresi passano in vantaggio con l’austriaco di colore Alaba: sul vertice sinistro dell’area di rigore l’esterno offensivo del Bayern effettua una conclusione dopo una mancata sponda per Robber, sulla sua conclusione c’è la deviazione fatale di Campagnaro.
Dopo un avvio sprint del Napoli adesso è il Bayern a prendere il pallino del gioco in mano. La squadra azzurra non riesce ad imbastire trame di gioco ed ad alzare il suo baricentro.
Il tifosi tedeschi incoraggiano i propri beniamini con grande intensità dagli spalti.
Punizione conquistata dai tedeschi al limite dell’area di rigore. Robben tenta la conclusione a giro ma colpisce la barriera.
Primo calcio d’angolo anche da parte dei tedeschi: su cross di Robben Mandzukic spedisce alto di testa il pallone.
Su calcio d’angolo battuto da Insigne Paolo Cannavaro si immola di testa ma il suo colpo di testa finisce fuori lo specchio della porta
Ottimo scambio tra Zuniga e Hamsik sul fronte destro di gioco, ma i difensori bavaresi si rifugiano in calcio d’angolo
18:35 E’ iniziata la partita!!!
18:30Tiziano Mellarini, assessore provinciale al turismo, ha l’onore di ringraziare tutti per quest’occasione speciale in favore delle popolazioni dei terremotati dell’Emilia. Karl Heinz Rummenigge e Aurelio De Laurentiis ringraziano per l’ospitalità. C’è da segnalare la scortesia dei tifosi tedeschi che hanno inneggiato cori offensivi contro il Napoli.
18:27 Entrano le formazioni in campo!! Gli inni nazionali di Germania ed Italia introducono l’inizio gara. Curioso episodio durante l’inno italiano in quanto c’è stato un guasto all’impianto acustico. I tifosi partenopei durante quest’ultimo hanno cantato: “Noi siamo partenopei”
Sugli spalti c’è da segnalare anche il procuratore di Andrea Dossena Roberto La Florio.
18:22 Il direttore sportivo del Napoli Riccardo Bigon ha rilasciato delle dichiarazioni ai colleghi di Sky: “Una sfida importante che arriva in un momento di preparazione precoce. Aiutiamo in questo caso anche le popolazioni del terremoto che ne hanno bisogno. L’importante è giocare e prepararci al meglio per la prossima stagione. Per quanto riguarda il mercato abbiamo già fatto due acquisti mirati e quindi per ora il gruppo è al completo“.
18:00 Ecco le formazioni ufficiali:
NAPOLI (3-5-1-1): Rosati; Campagnaro, Cannavaro, Britos; Zuniga, Dzemaili, Inler, Hamsik, Dossena; Insigne, Vargas.
In panchina: Colombo, Grava, Fernandez, Aronica, Bariti, Vitale, Gargano, Pandev, Fornito, Novothny, Palma.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Starke; Alaba, Dante, Van Buyten, Contento; Tymoshchuk, Luiz Gustavo; Robben, Shaqiri, Rafinha; Mandzukic.
In panchina: Riedmüller, Weiser, Can, Wein, Rankovic, Schmitz, Markoutz, Hojbjerg, Friesenbichler, Pizarro.
17:54 I primi ad entrare in campo per il riscaldamento sono i bavaresi, seguiti pochi istanti dopo dagli azzurri. Il pubblico li accoglie con grande calorosità
17:50 Inizia il riscaldamento dei portieri di entrambe le squadre con i rispettivi allenatori
Ecco le probabili formazioni:
NAPOLI (3-5-1-1): Rosati; Campagnaro, Cannavaro, Britos; Zuniga, Dzemaili, Inler, Hamsik, Dossena; Insigne, Vargas. A disposizione: Colombo, Grava, Fernandez, Aronica, Bariti, Vitale, Gargano, Pandev, Palma, Novothny, Fornito.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Starke; Dante, Van Buyten, Rafinha, Contento; Tymoshchuk, Luiz Gustavo; Robben, Shaqiri, Pizzarro; Mandzukic. A disposizione: Riedmüller, Weiser, Alaba, Can, Wein, Rankovic, Schmitz, Markoutz, pizarro ,Friesenbichler
Arbitro: Petruzzo di Schio
Assistenti: Padovan, Preti
Spettatori paganti: 3083
Il profilo Twitter ufficiale della società azzurra ci fa entrare in clima partita grazie alla pubblicazione di alcune foto prima del match contro i bavaresi:
Anche per il Bayer Monaco è la prima amichevole significativa dopo quella vinta di misura dieci giorni fa contro lo l’Unterhaching. Il tecnico tedesco Heynckes dovrà anch’egli fare a meno dei nazionali tedeschi reduci dall’Europeo di Ucraina e Polonia. In compenso potrà testare i nuovi acquisti di stagione, su tutti Mandzukic e Shaqiri.
Per questa speciale amichevole è stata aumentata la capienza dello stadio di Arco di Trento con l’aggiunta di una tribuna costruita per l’occasione. I circa tremila biglietti sono andati a ruba già da diverse ore.
Gli azzurri di Walter Mazzarri provengono stamane da una seduta soft d’allenamento proprio in vista dell’importante test match contro i tedeschi. L’allenatore toscano si è focalizzato principalmente su alcuni schemi offensivi. Clicca qui per vedere la Photogallery realizzata dai nostri inviati a Dimaro
Spettacolo e beneficenza quest’oggi ad Arco di Trento visto che l’incasso e gran parte dei diritti televisivi saranno devoluti alle vittime dello straziante terremoto di poco tempo fa in Emilia Romagna.
Benvenuti alla diretta di IamNaples.it dell’amichevole di lusso disputata ad Arco di Trento tra Napoli e Bayer Monaco, prima della serie di amichevoli di prestigio che gli azzurri giocheranno nelle prossime settimane.
Dai nostri inviati ad Arco di Treno Ciro Troise e Alessandro Sacco
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro