Napoli-Juve, 20 maggio, Stadio Olimpico di Roma. La macchina organizzativa si è già mossa. La finale calcisticamente più affascinante è però anche quella più delicata sotto il profilo della sicurezza. Senza caricare l’evento di allarmismi anche dannosi, sono i numeri che danno il polso dell’attenzione su un evento sotto l’aspetto dell’ordine pubblico. E quelli di Napoli e Juventus sono inevitabilmente grandi numeri: quasi 40.000 tesserati in due (23.000 la Juve e 16.000 il Napoli), quasi 15 milioni di tifosi in Italia (alcune stime parlano di circa 12 per i bianconeri e circa 2 per gli azzurri), milioni anche sparsi per il mondo. L’obiettivo è quello di creare le condizioni perché tutto questo movimento di passione possa essere messo nelle condizioni di vivere un’altra grande notte di sport, di calcio. E Roma, in questo senso, ha già dato ottima prova di sé in passato.
LO STADIO – Ieri alle 17, la concomitanza della presenza della Juventus a Roma per la finale di Coppa Italia Primavera con i giallorossi, ha fatto sì che si creassero le condizioni per un primo breafing tra Lega, Coni, Lottomatica e i due dg, Fassone per il Napoli e Marotta per la Juventus. Sono state poste le basi organizzative secondo il cliché precedente. Alla riunione che si è tenuta nella sala conferenze dello stadio Olimpico, ha partecipato anche la Roma, che organizzerà l’evento assicurando il servizio steward all’interno e all’esterno dello stadio. La riunione è durata tre ore e un quarto ed è finita mentre Roma e Juventus Primavera entravano in campo (Marotta è uscito un quarto d’ora prima per raggiungere trafelato gli spogliatoi e salutare la squadra). Mai, da quando c’è la finale unica, la riunione organizzativa era durata tanto, ma le esigenze di due club con tanto seguito erano evidentemente diverse. C’è stato il sorteggio della partita: sarà Juve-Napoli. La squadra di casa sceglie il kit di allenamento, lo spogliatoio, la panchina, l’orario della conferenze stampa e dell’allenamento.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro