Il Roma: Il Napoli ci riprova con lo scambio Blasi-Barreto

Rinforzare il centrocampo. Nel vertice societario convocato dal presidente Aurelio De Laurentiis martedì mattina a Castelvolturno, è stata confermata la linea che il Napoli seguirà alle prossime contrattazioni estive di mercato. Bisogna potenziare il reparto con due, forse addirittura tre elementi di rinforzo, anche alla luce delle future, possibili defezioni che riguarderanno non meno di due degli attuali tesserati in maglia azzurra.

Il primo è Michele Pazienza, ormai in accordo con il Genoa con un contratto triennale da un milione a stagione, anche se c’è il Milan che sta valutando se inserirsi nella contrattazione per aggiungere un centrocampista tattico e di sostanza che possa sostituire Gattuso nella linea mediana del tecnico Massimiliano Allegri. L’altro partente ormai certo è Manuele Blasi. Quest’anno l’ha vissuto da quasi spettatore, essendo stato scavalcato da Hassan Yebda nelle gerarchie di Walter Mazzarri.

Blasi ha un altro anno di contratto con il club azzurro, per un compenso da 1,1 milioni e sarebbe ben disponibile a restare, ma non alle condizioni tecniche di questa stagione. Cioè, vivere quasi tutte le partite dalla Tribuna. In caso contrario, preferirebbe spostarsi in un’altra squadra, così come ha confermato ieri il suo manager Davide Lippi. «Blasi ha ancora un anno di contratto con il Napoli – ha ricordato Lippi jr a “Si gonfia la rete” a Radio Crc – e non pensavamo di vivere una stagione in disparte. Purtroppo è andata così, ma ciò non vuol dire che il mio assistito non stia bene a Napoli. Al termine del campionato ci siederemo al tavolo per decidere cosa fare. Purtroppo nella vita di un calciatore questi momento arrivano.

Yebda lo ha scavalcato nelle scelte di Mazzarri e il caso ha voluto che non ha più avuto nessuna possibilità. Blasi è un professionista esemplare e continua ad allenarsi per l’amore della maglia azzurra. Se a giugno non ci sarà più spazio per il mio assistito e il Napoli acquisterà altri centrocampisti, credo sarà meglio che non resti. Non vogliamo garanzie, ma un minimo di spazio in più, sì. Le competizioni del Napoli sono tante e Blasi ha già giocato in Champions League per cui bisognerà pensarci bene prima di togliere una pedina importante e dotata di esperienza internazionale come Manuele».

Chi prenderà il Napoli? La situazione sul mediano svizzero dell’Udinese, Gokhan Inler, è peggiorata da quando si è venuta a creare la spaccatura tra le cinque grandi e le altre 15 che non accettano la proposta di suddivisione dei proventi sui diritti tv legati al bacino di utenza, così come prospettato da Napoli, Juve, Inter, Milan e Roma. Ecco perché il club azzurro sta tornando con forza su alcuni elementi che erano stati già contattati la scorsa estate.

Uno di questi è il paraguaiano (con passaporto itialiano) 26enne Edgar Barreto, attualmente in forza all’Atalanta che sta per centrare la promozione in serie A (27 presenze ed un gol per lui). È il ds Bigon che ha ripreso i contatti con la dirigenza orobica per verificare la disponibilità in merito al forte mediano che Mazzarri aveva avuto con sè alla Reggina. C’è da discutere sul prezzo, che l’Atalanta continua a valutare in maniera spropositata: otto milioni di euro, a fronte dei 3,5 di valutazione reale. Il Napoli ha avanzato una controproposta, tre milioni cash più il cartellino di Manuele Blasi. La risposta non è stata negativa.

Ma è forte l’interesse del Napoli anche per Blerim Dzemaili, 25enne kosovaro con passaporto svizzero. Il suo cartellino è condiviso tra il Parma, dove quest’anno ha collezionato 27 presenze, 23 delle quali da titolare, e il Torino che reclamano la somma di 2,5 milioni a testa per la cessione della rispettiva metà. E proprio perché nella prossima stagione servirà anche esperienza in mezzo al campo, Bigon sta facendo un sondaggio con il Bari, proprietario del 30enne calciatore argentino per la metà dello stesso, mentre l’altra parte è della Juventus. Il suo manager, Claudio Vagheggi, è convinto che con meno di tre milioni di euro potrebbe passare al Napoli. Destinazione che Almiron ha già dichiarato di gradire per puntare al rilancio definitivo nel campionato italiano e per esprimersi nuovamente in Europa.  

La Redazione

C.T.

Fonte: Il Roma

Vesux

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.