Da domani parte la stagione anche per la Juve Stabia che, con l’esordio a Modena contro il Sassuolo in coppa Italia, cercherà di cominciare con il piede giusto. Ieri il ritrovo a Poggibonsi per la ripresa degli allenamenti dopo il ritiro di Gubbio, oggi le convocazioni di Braglia che comincerà a fare le prime scelte. Assenti per squalifica Maury e Dicuonzo, bisognerà capire chi è magari alle prese con gli acciacchi dovuti alla preparazione, e soprattutto quale sarà il primo undici varato dal tecnico.
Un avvio di stagione comunque con molte assenze che, giocoforza, costringeranno Braglia a scelte forzate. Nella prima di campionato, ad Empoli, saranno addirittura cinque gli assenti per squalifica: Colombi, Danucci, Cazzola, Raimondi e Mezavilla. Contro Crotone e Brescia, terza e quarta di campionato, sarà poi assente Danilevicius perché impegnato nelle qualificazioni agli Europei con la sua Lituania: il 2 settembre con il Liechtenstein, il 6 in Scozia.
«Ormai dobbiamo proiettarci anche mentalmente in una realtà diversa – sorride Salvatore Di Somma – oltre a Danilevicius con la Lituania, questa Juve Stabia ha anche Biraghi e Colombi nell’Under 21 azzurra e c’è sempre Nsereko che ha vestito la casacca della Germania. Insomma, se da un lato è motivo di orgoglio avere tanti nazionali, dovremo anche far fronte ad assenze legate ad impegni internazionali. Ma abbiamo un organico all’altezza e Braglia saprà come sopperire alle assenze».
E oggi Di Somma sarà a Poggibonsi. Anche per lui la curiosità di vedere all’opera in una gara ufficiale il nuovo gruppo: «So che a Castellammare c’è attesa, visto che la squadra non è ancora tornata in città, ma anche per noi dirigenti c’è la curiosità di vedere i ragazzi come risponderanno. A Sassuolo si va per fare bella figura, anche se la coppa è solo una passerella. L’obiettivo, sia chiaro per tutti, resta solo la salvezza». A Di Somma guardano i tifosi, in attesa di qualche altro colpo di mercato. Al di là delle smentite, si cercano infatti ancora una punta e un difensore: «Il mercato è chiuso – ribatte – ma con un punto interrogativo. Lo scorso anno il 21 agosto prendemmo Dicuonzo, Scognamiglio, Molinari e Mbakogu. Siamo vigili, vediamo cosa succede…».
Intanto manca davvero poco per ottenere il parere positivo della Commissione di vigilanza sullo stadio Menti che dovrebbe essere la «casa» della Juve Stabia anche in serie B. Nei giorni scorsi una prima visita per la certificazione del manto sintentico ha già dato l’esito sperato. Nel frattempo sono stati ultimati gli adeguamenti richiesti. Resta da completare il restyling alla tribuna stampa. Nella prossima settimana potrebbe esserci il «sì» definitivo.
Fonte: Il Mattino
La Redazione
M.V.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro