La «Formica Atomica» è pronta a stupire anche al San Paolo. Cinque reti e un assist in quattro partite, magie a ripetizione in campo, vetta della classifica dei cannonieri in condominio con Palacio, prima da titolare in Nazionale martedì scorso contro l’Irlanda del Nord.
Il piccolo Sebastian Giovinco è cresciuto: non è più una promessa, è una certezza del calcio italiano. Le parole di Marotta, dg della Juventus («Deve confermare di essere passato da promessa a realtà»), hanno colpito e stimolato il 24enne ragazzo di origini meridionali, essendo nato a Torino da mamma calabrese e papà siciliano.
“La Juventus mi ha ferito”
ha detto in settimana
“A Parma hanno creduto in me. Tornerei a Torino, ma se mi vorranno in maniera più convinta”.
La comproprietà tra bianconeri e ducali è libera, si annuncia battaglia.
Al Napoli poco importa, anche se Giovinco è stato più di un pensiero di mercato nel recente passato. La «Formica Atomica», 21 reti in serie A, 25 in carriera, ha già messo in scacco Genoa e Chievo, battuti grazie ai suoi gol. Curioso che Giovinco, proprio come il suo possibile marcatore, Campagnaro, sia uno dei più decisivi della massima serie, avendo entrambi portato 6 punti alle rispettive squadre d’appartenenza. Possibile che in prima battuta se ne occupi un mediano, l’idea è quella di tagliargli i rifornimenti.
Colomba conta sulle invenzioni di Giovinco per rallentare la marcia azzurra:
“In nazionale per ha fatto un’esperienza unica”
ha detto l’ex tecnico del Napoli
“Lo ha fatto crescere. Se vuole rimanerci deve continuare a fare ad essere un punto di forza del Parma. Anche con le sue qualità vogliamo bloccare il Napoli, dobbiamo essere uniti come un banco di mutuo soccorso, non vogliamo passare per vittima sacrificale”.
Ventuno i convocati del Parma, non c’è Crespo, in panchina Santacroce e Blasi, due ex azzurri fino al campionato scorso. Il Parma stamane si allena a Marcianise: alle 10 rifinitura al «Progreditur».
La Redazione
A.S.
Fonte: Il Mattino
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro