NAPOLI Si sono presentati di buon mattina, negli uffici della sede del calcio Napoli, a Castelvolturno. Gli ufficiali della Guardia di Finanza hanno chiesto e ottenuto gli elenchi degli accrediti concessi dalla società nel corso della stagione appena conclusa. Documenti che dovranno chiarire le modalità del rilascio di questi ingressi, molti dei quali con destinazione «bordo campo». Ed è proprio di questo tipo di tagliando che s’è servito Antonio Lo Russo, esponente di un noto clan camorristico, attualmente latitante, per assistere ad alcune partite direttamente sul campo. La sua presenza è testimoniata da diverse immagini scattate dai fotografi accreditati. Lo Russo è ritratto a bordo campo durante Napoli- Parma, Napoli-Fiorentina e Napoli-Catania di due campionati fa.
Doppia inchiesta Sono due le indagini che sta portando avanti la Procura di Napoli. Lo ha confermato il Procuratore, Giandomenico Lepore. La prima riguarda i legami della criminalità col mondo delle scommesse. La seconda invece, interessa i magistrati per una lunga serie di risultati cambiati nei minuti finali di diverse partite di Lega Pro e di alcune del Napoli. Per questo motivo, la Procura napoletana ha disposto l’acquisizione dei filmati relativi a Napoli-Parma e Sampdoria- Napoli della stagione 2009-10, Lecce-Napoli del mese scorso e Napoli-Chievo del campionato 2008-09. Su quest’ultima partita è concentrato il grosso delle indagini, perché su di essa ci fu un flusso di giocate sospetto, con puntate elevate sull’over del primo tempo finito, per la cronaca, 3-0.
Movimenti camorra Dunque, la Procura di Napoli sta lavorando in due direzioni come ha confermato Giandomenico Lepore: «Stiamo indagando sull’influenza che può avere la camorra in materia di scommesse per quanto riguarda partite dei campionati italiani e di alcuni esteri. La seconda inchiesta, che è appena all’inizio, si riferisce ad alcune partite dove c’è il Napoli che, chiarisco, non rischia assolutamente nulla, al momento. Se un domani dovessimo accertare che alcuni risultati possano essere stati truccati, allora si vedrà. Da napoletano, mi auguro che non venga fuori nulla di tutto questo », ha detto il capo della Procura napoletana che ha escluso che possa verificarsi una calciopoli bis.
La Redazione
A.S.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro