In vista dei tre incontri a distanza ravvicinata tra le squadre primavera di Napoli e Juve Stabia, abbiamo intervistato l’allenatore delle vespe, Antonio Foglia Manzillo. Il primo incontro è previsto per oggi alle ore 18 in quel di Castellammare (sarà possibile seguire la partita su Iamnaples.it che fornirà una diretta testuale grazie ai nostri inviati. Questo il resoconto di una piacevole chiacchierata.
Mister, innanzitutto complimenti per questo inizio di stagione: tre pareggi, una vittoria ed una sola sconfitta; non male per una squadra alla prima esperienza nel campionato Primavera.
La ringrazio. E’ vero Abbiamo iniziato in maniera straordinaria se consideriamo l’ostico calendario che ci ha messo di fronte a squadre del calibro della Roma, del Palermo, del Lecce, della Reggina. Anche in Coppa Italia stiamo ben figurando grazie al doppio passaggio del turno con Nocerina e Bari. Il merito va soprattutto alla società ed ai ragazzi.
Alla luce di quanto di buono raccolto in questo primo scorcio di stagione, quali sono i vostri obiettivi?
Il nostro obiettivo, così come ho detto altre volte, è la crescita. Ovviamente fa piacere portare a casa i punti. Noi, però, puntiamo sempre a giocare meglio della partita precedente. Non guardiamo la classifica. A noi non interessa il risultato, almeno per adesso.
Affronterete il Napoli ben tre volte in pochi giorni tra Coppa Italia e Calendario. A chi dovrà stare attenta la formazione di Sormani?
Se stiamo andando bene in questo campionato è tutta una questione legata al gruppo. Tengo a precisare che qualche elemento che tendeva ad avere un atteggiamento da primadonna lo abbiamo allontanato. Credo che il Napoli debba temere proprio la forza del nostro gruppo.
Avrà avuto modo di seguire gli azzurrini. E’ una squadra che può ambire a qualcosa di importante o quest’anno servirà da collaudo per il prossimo anno, visto e considerato la giovane età complessiva della compagine?
Il Napoli ha adottato una politica di crescita, così come noi. Io credo che questo dia solo merito alla società. Questa è una politica vincente che a lungo andare porterà risultati. Non so se la squadra azzurra potrà ambire a traguardi importanti già da questa stagione, ma sicuramente potrà farlo dalle prossime.
In vista degli incontri col Napoli, i suoi difensori su chi o cosa dovranno avere gli occhi puntati?
Credo che bisognerà fare attenzione ai movimenti del 4-3-3 di Sormani che possono crearci problemi. Dobbiamo mantenere altra la concentrazione per arginare la manovra offensiva degli avversari.
Chi toglierebbe al Napoli?
Se dovessi fare un nome toglierei Insigne. Credo sia lui il calciatore che fa la differenza in un’ottima squadra. L’attaccante classe ’94, però, almeno per la partita di oggi non sarà della gara a causa di un infortunio.
La Primavera azzurra lo scorso anno giocava con lo stesso modulo che Mazzarri utilizzava per la prima squadra. Da quest’anno, però, dopo il suo arrivo sulla panchina partenopea, Sormani ha optato per il 4-3-3, perché maggiormente congeniale alle caratteristiche dei calciatori a disposizione. Cosa ne pensa?
Io sono più propenso per ciò che sta facendo Sormani. Se una squadra è più adatta ad un determinato modulo di gioco, allora non vedo perché si debba adoperare un altro. Credo che adottando un modulo solo perché utilizzato dalla prima squadra, si possa rischiare di limitare la crescita di questi giovani. La mia squadra non gioca con lo stesso modulo di Braglia, ma cambiamo lo schieramento tattico anche in base alla partita.
Quale modulo utilizzerà contro il Napoli?
Ho due giocatori in dubbio, dobbiamo valutarli e poi decidere come schierare la squadra.
Servizio a cura di Stefano D’Angelo
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro