Il mercato, sì, è importante parlarne: ma come si fa a decidere chi cedere e chi prendere, se non si sa con certezza chi allenerà la squadra il prossimo anno? È presto, adesso, per ogni ragionamento serio in termini di contrattazioni. Bisogna chiudere la pratica Champions League, aspettare che arrivi il 22 maggio e poi, dal giorno successivo, inizierà tutta la sarabanda di discussioni sugli arrivi e le partenze. A cominciare, però, dalla posizione di Walter Mazzarri. Il tecnico livornese ha un contratto lungo con il club azzurro, altri tre anni, ma ha programmato un vertice con De Laurentiis subito dopo la fine del campionato, per capire le strategie del club sul potenziamento della squadra che nella prossima stagione dovrà restare nelle prime posizioni della serie A e disputare dignitosamente l’avventura dell’Europa che conta. Sulla base delle risposte che riceverà dal patron, deciderà sul da farsi. Conoscendo il carattere di Mazzarri, non è improbabile che, di fronte ad una prospettiva di profilo non eccelso, potrebbe anche scegliere la strada dell’Aventino: rassegnare le dimissioni senza avere necessariamente proposte da altri club, ma restarsene a casa in attesa degli eventi futuri. Questa è la prospettiva più traumatica che possa esserci, forse anche quella meno probabile, ma il club non può farsi impreparato di fronte a questa eventualità. E allora, ecco che ci si guarda intorno, monitorando tre allenatori in particolare. Il primo della lista resta sempre Delio Rossi, apprezzato da De Laurentiis quasi quanto Mazzarri. Ecco perché il tecnico romagnolo ha rinviato la discussione con il presidente Zamparini in merito al suo futuro sulla panchina rosanero. Rossi aspetta di capire quali sono le mosse di Mazzarri, prima di fare qualsiasi passo per la stagione 2011-2012. La prima alternativa a Rossi si chiama Gianpiero Gasperini, ancora sotto contratto con il Genoa, nonostante l’esonero di quest’anno a campionato in corso. «Gasperini è libero di andare dove meglio crede», ha detto ieri il presidente genoano Preziosi, sgombrando il campo dalle voci di un suo possibile rifiuto a liberare Gasperini. La terza ipotesi porta direttamente a Marco Giampaolo, uno dei più preparati della new generation, anche se quest’anno ha dovuto subire l’esonero dal Catania. Fin qui gli allenatori, ma il Napoli sta dragando con attenzione il mercato sudamericano per assicurarsi un altro giovane talento, dopo aver già acquistato Federico Fernandez dall’Estudiantes. Il club azzurro sarebbe tornato alla carica per Gabriel Agustin Hauche, un giovane centravanti argentino in forza al Racing Avellaneda. L’iniziale proposta di Bigon per il “demonio” non era stata ritenuta soddisfacente dal club sudamericano, mentre adesso il ds azzurro sarebbe pronto a riformulare l’offerta: stavolta sarebbe prossima ai dieci milioni di euro, cioè la somma chiesta dal Racing per lasciar partire il suo tesserato, classe ‘86. Il Napoli, però, dovrà vincere la concorrenza anche di Roma, Palermo e Siviglia, tutte attratte dal talento di Hauche. Sempre per l’attacco, sul fronte italiano continua il corteggiamento per Rodrigo Palacio del Genoa. Il 29enne argentino, che sabato non ci sarà al San Paolo per squalifica, sta disputando un ottimo finale di stagione, con sette gol all’attivo. Ma il bomber di Bahia Blanca accetterebbe di giocarsi il posto in maglia azzurra nella prossima stagione, soltanto se gli azzurri saranno impegnati ad alto livello sui vari fronti del campionato italiano e della Champions League. La chiusura è su Inler. Il Napoli vanta sul centrocampista svizzero più di una opzione, ma negli ultimi tempi si registra su di lui anche l’interesse dell’Arsenal, oltre che quello dello Stoccarda
Fonte: Il Roma
La Redazione
S.D.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro