Coppa Davis, la storia accompagna l’Italia

Napoli per l'Italia c'è; tutto pronto per il grande evento

L’Italia del Tennis si prepara alla Coppa Davis. Dal 14 al 16 Settembre gli azzurri saranno impegnati contro il Cile nel playoff per la permanenza nel World Group del 2013. Per la sfida, che si giocherà sulla terra rossa del Tennis Club Napoli, sullo sfondo pittoresco del Golfo, già vetrina di eventi internazionali, il capitano della squadra italiana, Corrado Barazzutti, ha convocato i seguenti giocatori: Simone Bolelli, Daniele Bracciali, Fabio Fognini e Andreas Seppi. La vittoria contro i sudamericani permetterebbe all’Italia di rimanere nel tabellone principale della competizione. Il 15esimo posto degli azzurri nel nuovo ranking ITF ha dato alla nostra Nazionale la chance di fare parte del seeding e di evitare le squadre più temibili, Svizzera e Russia su tutte. Sebbene la sfida  contro la Repubblica Ceca nel Febbraio 2012 in occasione della quale l’Italia perse per 4-1, i precedenti contro il Cile sono al contrario  favorevoli: ben 5 le vittorie collezionate contro i sudamericani.  Ma non è a simili pronostici che la Nazionale può affidarsi quanto piuttosto al suo retaggio. L’Italia vanta di una tradizione tennistica che ha lasciato il segno nella Coppa Davis:  1976 è la data d’incoronamento della Nazionale (senza escludere i gradini più bassi del podio : l’Italia si è classificata seconda in sei occasioni, ndr), e Nicola Pietrangeli, storica racchetta italiana, ne è il  simbolo:  primo posto nella classifica dei 100 tennisti con  maggior numero di vittorie in Coppa Davis,  ed altrettanti record quali  maggior numero di rubber (sfida per il miglior giocatore tra i cinque: ben 164), così come i record per il maggior numero di vittorie sia in single (78-32) e doppie (42-12). Memorabile  la coppia con Orlando Sirola.  La storia accompagna l’Italia del tennis, e anche i Napoletani, senza dissimulare il loro entusiasmo, accompagneranno la Nazionale in questo evento memorabile per la città.  A distanza di 36 anni si giocherà  un’altra vittoria, di cui, per quanto diversa, uguale sarà il valore.

Danny Petricciuoli

Vesux

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.