Cavani, un 2011 ricco di gol

Salvatore Caiazza analizza l'anno del Matador: 29 reti tra campionato e coppa, una in più di Di Nat

Ben quattro le triplette, cinque le doppiette di cui una in Champions contro il  Manchester City. 46 le segnature in maglia azzurra: ha raggiunto Busani e  punta a Carnevale e Amadei a quota 47

 

Un anno stupendo per il Napoli. Un anno stellare per Edinson Cavani. Il 2011  che sta per concludersi è stato il massimo per l’attaccante uruguaiano. I suoi  tanti gol sono serviti alla squadra di Mazzarri per raggiungere dei grossi  obiettivi. Le 29 reti realizzate hanno permesso a lui e al resto dei compagni di  arrivare al terzo posto in classifica in campionato, di conquistare l’accesso diretto in Champions e di  passare agli ottavi di finale della massima  competizione europea. Di più proprio non poteva fare il  Matador visto che fino  a quando  vestiva la maglia del Palermo certi numeri proprio non li conosceva.  Addirittura ha superato lo scatenato Di Natale che è fermo a 28 sigilli  complessivi.

VENTICINQUE IN CAMPIONATO.

Dallo scorso gennaio a domenica scorsa contro il Genoa, Cavani ha avuto una  continuità realizzativa impressionante nel massimo torneo italiano. Sotto i suoi  colpi sono caduti tantissimi portieri e difensori. Nessuno sapeva come  prenderlo. Nel campionato passato terminato il 22 maggio ha marcato il  cartellino sedici volte. Purtroppo, per colpa di qualche infortunio e squalifiche,  ha dovuto saltare delle partite. Molto probabilmente, se fosse stato presente, avrebbe tenuto testa al cannoniere Di Natale fino al termine. Sono nove i gol  nel campionato in corso. Qualcuno lo aveva criticato convinto che non potesse ripetersi ed invece ha smentito tutti. Ha avuto qualche fase calante ma poi si è  rifatto subito con gli interessi. E non a caso oggi si ritrova a sole tre reti dal  capocannoniere Denis.

QUATTRO IN CHAMPIONS LEAGUE.

Anche il massimo palcoscenico europeo ha conosciuto  Edinson Cavani. Il  Matador non  ha avuto paura della competizione internazionale per eccellenza. Nelle sei partite della fase a gironi  ha firmato quattro gol. Tre contro il Manchester City, l’avversario diretto per la qualificazione agli ottavi. La  formazione allenata da Roberto Mancini non è stata perdonata, sia all’andata  che al ritorno. In Inghilterra l’uruguaiano brindò all’esordio con una rete che è  risultata fondamentale per il pareggio finale. Al ritorno al San Paolo andò oltre  ogni previsione rifilando ai Citizens una doppietta che mise il sigillo sul  passaggio del turno.

TRIPLETTE E DOPPIETTE A IOSA.

Cavani non ha mai badato a spese nel 2011. Ha segnato gol a raffica mettendo  in ginocchio chiunque si trovasse di fronte. Che si chiamasse Juventus o Milan. Il Matador è un attaccante che ama stupire e nel torneo di A da gennaio a  maggio di quest’anno ha segnato la bellezza di tre triplette (Juventus, Sampdoria, Lazio) e due doppiette (Roma e Cagliari). Nel campionato attuale ha impallinato con tre reti addirittura il Milan campione d’Italia al San Paolo.  Altre due doppiette se le è conservate per il Lecce e il Genoa. E fosse niente. Due gol, come detto, li ha realizzati addirittura in Champions League contro il  Manchester City. Aprì e chiuse i conti con gli inglesi. Dopo il pareggio di  Balotelli ci pensò lui a riportare il Napoli in vantaggio. Quella vittoria mise praticamente il sigillo sul passaggio del turno.

RAGGIUNTO BUSANI.

Con la doppietta al Genoa, Cavani è arrivato a quota 46 gol in maglia azzurra tra campionato e coppe. Con questo bottino ha agguantato Umberto Busani al  13esimo posto nella classifica dei marcatori di tutti i tempi della squadra  azzurra. Andando avanti di questo passo, soprattutto se dovesse continuare a  realizzare triplette, diventerà uno dei migliori bomber della storia partenopea.  Nel mirino adesso ci sono Carnevale e Amadei con 47 reti. Sembrava impossibile all’inizio pensare che un attaccante uruguaiano, arrivato dal  Palermo in fretta e furia, potesse diventare l’uomo in più del Napoli di De  Laurentiis. Il presidente era stato criticato per la cessione veloce di Quagliarella  ma a quanto pare anche in questo caso ha avuto ragione lui.

Fonte: Il Roma

La Redazione

M.V.

 

 

 

 

Vesux

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.