Una proposta di lotta alla morte improvvisa nello sport attraverso l’attuazione di certificati medici sportivi adeguati e piani di emergenza con il defibrillatore dopo l’entrata in vigore della legge Balduzzi. È in programma martedì a Napoli, presso il palazzo del Coni, un convegno organizzato dal presidente regionale Cosimo Sibilia e dal delegato provinciale Sergio Roncelli. Ad introdurre i lavori il dottor Ciro Mauro , primario di Emodinamica dell’ospedale Cardarelli e delegato provinciale della Federazione medici sportivi. La conferenza affronterà il tema dell’emergenza cardiologica nello sport per divulgare anche tra gli atleti, gli allenatori e i tecnici sportivi le prime manovre salvavita e l’uso del defibrillatore semiautomatico. Proprio su questo argomento in Italia è stato pubblicato un decreto ministeriale sulla Gazzetta ufficiale sulle modalità di diffusione dei defibrillatori automatici esterni. Grazie a questo decreto la Regione Campania potrà disporre di 770mila euro da utilizzare per il prossimo biennio per formare nuovi volontari e dotare strutture a rischio dei defibrillatori.
Fonte: Il Mattino
La Redazione
P.S.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro