Calcio a 5: al Napoli lo scudetto juniores

I titoli giovanili del calcio a cinque napoletano non finiscono mai. Dopo l’under 21 del 2009, la doppietta degli Allievi nel 2010 e 2011, ecco stavolta il tricolore nella categoria juniores (under 18) conquistato a Pescara. E gli ultimi tre li ha conquistati il Napoli calcio a 5, ribattezzato così dopo vari fallimenti e fusioni. Nella settimana giovanile disputata a Pescara e Montesilvano, il Napoli ha trionfato battendo 6-3 in finale l’Acqua Claudia Roma ai rigori (tempi regolamentari e supplementari si erano chiusi sul 2-2), dopo aver superato nei quarti il Kaos Bologna (9-5) e in semifinale il Giovinazzo 6-1.
Contro i romani il gol del primo vantaggio è stato realizzato da Pazzi al 6’; quindi l’espulsione di capitan D’Avalos per doppia ammonizione e il pareggio di Sordini al 17’. Nella ripresa il 2-1 per il Napoli con Frosolone al 22′ e, a tempo scaduto, il definitivo 2-2. Dopo i supplementari, ai rigori Avallone non sbaglia il penalty decisivo ed è festa grande.
Un successo che viene da lontano, frutto della programmazione, della passione e dell’abnegazione del giovane club partenopeo. Uno scudetto conquistato in periferia, giocando le partite casalinghe nel palazzetto di Cercola (dove oltre agli juniores si allenano settimana anche i ragazzi dell’under 21 e la prima squadra), mentre il resto del settore giovanile (allievi, esordienti, giovanissimi, primi calci e pulcini) si allena a Pianura. Un movimento di circa 300 ragazzi, motivati da passione per lo sport e rispetto per le regole, competitivi fino al punto di conquistare il titolo italiano.
«Il nostro è un progetto – dice il presidente Ciro Veneruso – che punta su un grande settore giovanile costruito negli anni che rappresenta anche il futuro di questo sport. La dimostrazione viene dai titoli conquistati prima con gli Allievi per due anni consecutivi e ora con gli juniores. Importante poi, è stata la scelta di affidare a un giovane come Carmine Tarantino (30 anni ndr) non solo la guida tecnica, ma anche quella della squadra che milita in A2 e che ha sfiorato la promozione».
Gioia per lo scudetto, ma anche speranza. Il Napoli calcio a 5 sogna infatti di potersi allenare in città, magari in quel Palabarbuto che da anni gli è negato. «Sarebbe troppo bello; ma forse questo tricolore ci aiuterà a fare qualche passo avanti in tal senso – aggiunge Pietro Foderini, dg del club – noi operiamo in territori molto difficili e tutti collaborano a titolo gratuito: la nostra massima soddisfazione è proprio questa. Riusciamo a coinvolgere fasce sociali deboli e grazie al nostro impegno e alla passione di tutti, viviamo momenti esaltanti; per questo la nostra società si muoverà sempre in questa direzione. Un sogno magari è quello di regalare ai neo campioni d’Italia una piccola passerella al San Paolo: sarebbe bello anche un gemellaggio col presidente De Laurentiis».
A vincere il tricolore di calcio a 5 juniores sono stati: Pasquale Simeone, Antonio Pazzi, Mattia D’Avalos, Emanuele Davascio, Attilio Arillo, Diego Di Pietro, Nunzio Frosolone, Michele Pantanella, Francesco Avallone, Roberto Evangelisti, Amedeo Tafuni, Ivan Brillante, Simone Trinchella, Alessandro Cerullo, guidati dal tecnico Carmine Tarantino.
«Si è trattato di uno straordinario percorso, il coronamento di un sogno – conclude l’allenatore – è stato l’anno più bello e avvincente, grazie al lavoro e alle soddisfazioni che mi hanno dato questi ragazzi. Il futuro è loro: chi ha il coraggio di dare spazio ai giovani, si troverà campioni costruiti in casa. Il nostro sport lo deve capire, anche se abbiamo poche risorse rispetto al calcio e altre discipline».

Fonte: Il Mattino

La Redazione

P.S.

Vesux

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.