All’Olimpico va in scena Roma-Chievo, i giallorossi in cerca di punti preziosi per la Champions ed i clivensi per consolidare la permanenza nella massima serie. Grazie ad alcuni rimpalli, dovuti alla disattenzione della difesa in maglia gialloblù, glli uomini di Montella passano in vantaggio con Perrotta che, sfruttando un passaggio smarcante di Totti, trasforma una sorta di rigore in movimento e fa 1-0. L’allenatore capitolino decide di schierare i contestatissimi Vucinic e Menez con” l’intoccabile” capitano; il montenegrino non sembra aver risolto i suoi conti con la ‘maledizione del gol’, sbaglia numerosi tocchi e spreca due grandissime occasioni davanti a Sorrentino, bordate di fischi dalle tribune capitoline. Dall’altra parte il Chievo non sembra opporre grande resistenza, contrasti deboli e attenzione in fase di copertura ridotta al lumicino, Constant il più attivo dei suoi. Nonostante i ritmi non siano altissimi c’è spazio per un infortunio dell’arbitro Pierpaoli che, sebbene una vistosa fasciatura, ritorna “stoicamente” sul terreno di gioco. La Roma non sfrutta al meglio le grandi praterie lasciate ogni qualvolta la squadra di Pioli tenta di proporsi in zona offensiva, troppi infatti sono gli errori in fase di finalizzazione. Nella seconda frazione di gioco Pellisier e compagni sembrano più decisi, cattiveria nel recuperare il pallone e determinazione in zona-gol sono i comandamenti dettati dall’ex tecnico del Sassuolo. Lo squillo casalingo arriva grazie al francese Menez che colpisce in pieno il palo dai venti metri, primi timidi applausi per lui da parte dei sostenitori romani. Il “gemello” di fascia opposta con maglia numero 9 non si capacita, che siano cinque o venti i metri che lo separano dalla porta avversaria il risultato non cambia, continua infatti il suo digiuno di reti. Il match termina dopo cinque minuti di recupero: di buono per i giallorossi c’è solo l risultato, che regala ancora speranze per l’Europa che conta in attesa delle prove di Lazio e Udinese.
Antonio Fusco
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro