Per la nona giornata d’andata della Bundesliga, alla “Allianz Arena” di Monaco i padroni di casa del Bayern si sono imposti per contro l’Hertha Berlino.
Bavaresi in versione schiacciasassi, dopo appena dodici minuti già in vantaggio per 3-0 grazie alla fiondata di Gomez da fuori area, raddoppio di Ribery dopo una splendida azione di Jerome Boateng, lo stesso Ribery al 13′ confeziona l’assist per il gol di Schweinsteiger. Incredibile primo quarto d’ora per il Bayern, che dopo il triplo vantaggio, addormenta la partita con un possesso palla estenuante, alternando a lunghi fraseggi delle improvvise accelerazioni che portano ripetutamente a sfiorare la quarta rete. Il primo tempo si chiude senza un solo tiro in porta dell’Hertha Berlino, gli undici berlinesi sono stati semplici spettatori delle giocate di Ribery e compagni.
Secondo tempo sulla stessa lunghezza d’onda del primo, con il Bayern che fa la gara e l’Hertha che non riesce ad uscire dalla propria metà campo, i bavaresi vogliono il quarto gol e a nulla servono un paio di miracoli di Kraft quando Ribery viene atterrato in area, Weiner fischia il calcio di rigore, che Gomez trasforma. Solo sul 4-0 Keynckes fa partite la girandola dei cambi, risparmiando l’ultimo quarto d’ora della partita a Muller, Gomez e Lahm. Cambiano gli interpreti, ma l’orchestra bavarese suona sempre la stessa sinfonia, con Kraft come unico pervenuto dei berlinesi. La partita finisce con la vittoria in scioltezza del Bayern.
Pochi sono gli elementi per giudicare la fase difensiva del Bayern, anche se gli alti difensori bavaresi sembrano soffrire le giocate centrali in velocità. Stupenda invece la fase offensiva, la squadra ha dei meccanismi perfetti, con inserimenti dalle retrovie dei centrocampisti e degli esterni, dando una forte imprevedibilità alla manovra, poi alle qualità corali vanno aggiunte le qualità individuali dei soliti Ribery, Muller, Gomez e Schwiensteiger che fanno del Bayern Monaco una squadra che nel gioco d’attacco non ha nulla da invidiare a nessun’altra squadra del mondo.
Ecco il tabellino della partita:
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer, J.Boateng, Lahm (78′ Contento), Van Buyten, Badstuber, Tymoshchuk, Schweinsteiger, Muller (73′ Alaba), Ribery, Kroos, Gomez (75′ Olic). A disposizione: Butt, Rafinha, Pranjic, Petersen. Allenatore: J. Heynckes.
HERTHA BERLINO (4-2-3-1): Kraft, Lell, Hubnik, Mijatovic, Kobiashvili, Ottl, Niemeyer, Ebert (46′ Lustenberger), Raffael, Ben-Hatira (61′ Morales), Lasogga (70′ Ramos). A disposizione: Aerts, Franz, Janker, Ramon, Torun. Allenatore: M. Babbel.
ARBITRO: M. Weiner
ASSISTENTI: S. Glinderman, W. Walz
MARCATORI: 5′ 69′ Gomez (B), 7′ Ribery (B), 13′ Schweinsteiger (B)
AMMONITI: 19′ Ebert (H), 41′ Raffael (H)
Raffaele Di Guida
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro