L’Avellino non sfonda il muro dello Spezia, 0-0 al Picco

L’Avellino esce indenne dal Picco di La Spezia con un pareggio ad occhiali. I biancoverdi controllano bene l’avversario e rischiano solo nel finale quando i liguri trovano il palo sulla conclusione di Ebagua.
Schieramenti speculari in avvio. Rastelli lancia la coppia formata da Galabinov e Castaldo in prima linea. Togni vince il ballottaggio con D’Angelo nella cerniera centrale. Sulla sponda ligure invece l’unica novità, rispetto alla prova di Tim Cup con il Pescara, è il rientro tra i pali di Leali. Conferma per Madonna sulla corsia destra. Ritmi subito alti nella prima parte di gara. I padroni di casa cercano di dare la propria impronta alla contesa ma l’Avellino chiude bene ogni spazio. I biancoverdi si rendono pericolosi già dopo sette giri di lancette. Sugli sviluppi di una punizione battuta da Togni, il colpo di testa in area di Galabinov è imperioso ma la traversa salva Leali. Sulla ribattuta è provvidenziale l’intervento di Ceccarelli sulla botta ravvicinata di Galabinov. Lo stesso attaccante bulgaro chiama poi alla parata l’estremo difensore di casa con un colpo di testa centrale (9’).
La risposta della formazione di Stroppa è affidata ad un calcio piazzato tagliato di Seymour sul quale Seculin non azzarda la presa (15’). Sul sintetico del Picco regna così un sostanziale equilibrio. La gara è vibrante con lo Spezia che guadagna metri e cerca spesso le sovrapposizioni degli esterni per innescare il movimento degli attaccanti. La difesa irpina però serra bene i ranghi e Seculin non rischia praticamente nulla. Dopo una partenza a razzo, però la sfida regala poche emozioni. Solo alla mezz’ora è Togni a cercare di spezzare la monotonia ma il suo calcio di punizione termina alto sopra la traversa. La squadra di Rastelli tiene bene il campo e risponde colpo su colpo ai tentativi offensivi avversari. In fase di possesso poi è soprattutto Zappacosta a creare qualche apprensione alla retroguardia bianconera con ficcanti accelerazioni sulla corsia di destra ma senza esito. Castaldo e Galabinov sono controllati bene dal pacchetto arretrato ligure e non riescono a trovare spazi per battere a rete.
La ripresa con la formazione di casa che alza il baricentro alla ricerca del vantaggio. L’Avellino resta sul pezzo e ci prova con Schiavon che schiaccia troppo la conclusione dal limite senza trovare il bersaglio (6’). Non va meglio a Sansovini il cui colpo di testa su cross di Madonna termina a lato, complice anche la marcatura stretta di Izzo. Seculin è invece attento sulla bordata dalla distanza di Madonna (10’). Il match vive di fiammate, nonostante le due squadre giochino senza risparmiarsi. Tatticismi sfrenati però lasciano poco spazio allo spettacolo.
Ghiotta chance per gli irpini al quarto d’ora. Il traversone di Zappacosta è raccolto sul secondo palo da Schiavon la cui girata chiama Leali ad una difficile deviazione in angolo. Gli uomini di Rastelli controllano bene le sterili sfuriate spezzine ma a penalizzare i biancoverdi è la poca concretezza negli ultimi sedici metri con il tecnico Rastelli che si infuria per il gran numero di palle perse. In pratica la manovra è fluida ma in area avversaria gli attaccanti sono neutralizzati senza affanni dal trio difensivo bianconero. Rastelli gioca anche la carta Soncin per tentare il colpaccio ma è lo Spezia ad andare vicino al vantaggio. Il tiro di Ebagua si stampa sul palo (41’). È l’ultima emozione di una sfida in cui l’Avellino dimostra nuovamente di meritare il piazzamento nelle zone alte della classifica.

Fonte : Il Mattino

Vesux

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.