Il Napoli vola a Palermo per il secondo anticipo della terza giornata di Serie A. Dopo la sosta per le Nazionali si ricomincia, alle 18 la Juventus incontra il Sassuolo in casa, mentre alle 20.45 gli uomini di Sarri sono impegnati in Sicilia. Ennesimo scossone per la squadra di Zamparini che ha accettato le dimissioni di Ballardini e dopo qualche ora di caos ha preso uno degli allenatori più promettenti in circolazione, quel Roberto De Zerbi che ha strabiliato in Lega Pro con il suo Foggia e che a Napoli ha giocato nella stagione 2006/2007, restando sotto contratto fino al 2010. Scelta affascinante e coraggiosa quella del patron del Palermo, l’ex fantasista, classe 1978, è tra gli allenatori giovani più ricercati e innovativi, adesso il bresciano è chiamato alla prima esperienza in Serie A in una piazza difficile come Palermo, con un presidente poco stabile come Zamparini e una squadra con poca qualità: la sfida è difficile, ora tocca a lui.
COME ARRIVA IL PALERMO – I rosanero hanno ottenuto un punto nelle prime due partite: dopo la sconfitta casalinga contro il Sassuolo firmata Berardi, è arrivato un inaspettato pareggio in casa dell’Inter, con Icardi che ha risposto al vantaggio siciliano di Rispoli. L’ennesimo cambio ha poi portato De Zerbi sulla panchina del Palermo, l’ex tecnico del Foggia ha già rotto con il passato e sta provando il suo 4-3-3, marchio di fabbrica, capovolgendo del tutto il 3-5-2 di Zamparini. De Zerbi sta pensando a Diamanti nella posizione di falso nueve, seguendo l’esempio del Pescara, con Oddo che aveva schierato Caprari nella posizione più avanzata, ottenendo ottimi risultati e facendo soffrire la coppia difensiva formata da Albiol e Koulibaly.
LE DICHIARAZIONI – Queste le prime parole di Roberto De Zerbi nella conferenza stampa di presentazione: “Prendere una squadra in corsa non è facile. Con le mie idee e la mia personalità cercherò di sfruttare questa occasione. Ho conosciuto Zamparini, è l’artefice principale di questa scelta. Finora con me si è comportato benissimo, non mi faccio influenzare dai giudizi, il passato mi interessa poco.Se sono venuto qui è perché la squadra che ho può permettermi di fare quello in cui credo. Devo ringraziare tutta la gente di Foggia, mi hanno dato tanto. Non so quanto tempo ci vorrà per fare mia la squadra, ma so l’impatto che voglio dare. Non la stravolgerò dall’oggi al domani, voglio subito dare la mia idea di gioco, questo non è facile ma dipenderà dalla disponibilità dei giocatori. Non parto con un’idea di gioco fissa e sono disponibile al confronto e al dialogo con tutti perchè due occhi non vedono come quattro o sei. Con Zamparini ci siamo parlati, io ho un carattere difficilmente manovrabile ma questo non compromette niente. Credo in quello che faccio, non sono venuto in Sicilia per farmi una passeggiata e bruciarmi, sono qui per il meglio del Palermo e della mia carriera”.
PROBABILI FORMAZIONI: PALERMO – Come anticipato, De Zerbi giocherà con il 4-3-3 e dovrà fare a meno di Morganella, Quaison e Trajkovski. Questa la probabile formazione: Posavec; Rispoli, Vitiello, Goldaniga, Aleesami; Hljemark, Bruno Henrique, Gazzi; Embalo, Diamanti, Bentivegna.
NAPOLI – Maurizio Sarri non dovrebbe attuare il turnover, tenendolo in serbo per la sfida di Champions di martedì con la Dinamo Kiev. Conferme per Milik e Mertens in attacco, questa la probabile formazione: Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Mertens.
L’ARBITRO – A dirigere Palermo-Napoli sarà il signor Davide Massa di imperia, assistito da Marzaloni e Crispo, dal quarto uomo Vuoto e dagli addizionali di porta Doveri e Ghersini.
A cura di Dario Gambardella
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro