[PREMI F5 PER AGGIORNARE]
Il Napoli si complica la vita nel secondo tempo. Il tecnico Perico con l’ingresso di Villanova ha dato linfa vitale ai bergamaschi, mentre il Napoli calava fisicamante e mentalmente. I due gol, infatti, sono arrivati da due errori difensivi. All’ultimo respiro, però, De Vena fa giustizia realizzando il gol del 2-3; infatti, il Napoli complessivamente è stato superiore agli avversari. L’ottima prestazione dei ragazzi di Mollo è anche da addebitare alla presenza dei tanti elementi importanti della Primavera. Gli azzurrini ora hanno i favori del pronostico nella gara di ritorno di mercoledì al Kennedy, dove in casa possono difendere il combattuto successo di Zingonia accedendo così alla fase finale dove potranno incontrare o il Milan o il Brescia.
93′ FISCHIO FINALE, IL NAPOLI SI AGGIUDICA IL MATCH D’ANDATA
91‘ Ammonito Simeri per perdita di tempo
90′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL – Punizione dal lato sinistro della mediana battuta da Simeri, buono spunto di Laezza che serve De Vena al centro dell’area di rigore che anticipa tutti, da grande opportunista, e insacca alle spalle di Flaccadori
89′ Crampi per Simeri, ma il Napoli non puo’ effettuare più sostituzioni
88′ Scambio sulla sinistra tra Guerra e Laezza, che prova a dribblare l’avversario piuttosto che calciare, perdendo così il pallone
86′ Cambio per il Napoli: entra Esperimento ed esce zoppicando Gatto
85′ PAREGGIO DELL’ATALANTA, I neroazzurri si portano con molti uomini nella metà campo del Napoli, bella triangolazione tra Zappacosta e il nuovo entrato Mangni, l’attaccante di colore stoppa e supera Crispino.
83′ Cross di Eligibile per De Vena che a volo prova il “colpo dello scorpione”, ma il pallone finisce a lato. L’Atalanta alza il baricentro e prova l’assalto finale
CURIOSITA’ – De Vena indossa gli stessi scarpini di Floro Flores, Adidas F50 dal colore arancio.
81′ Cambio per l’Atalanta: esce Grandi entra Mangni
80′ Buona occasione per Villanova, ma il nuovo entrato atalantino calcia alto dalla destra.
75′ Il Sig. Costa di Verona espelle il tecnico Felice Mollo, accusato di aver superato più volte l’area tecnica.
74‘ Cambio per l’Atalanta: esceTantardini entra Pozzi, l’allenatore bergamasco cerca di alzare il baricentro.
73‘ Ammonito Laezza per un fallo a centrocampo su Agazzi
72‘ Triangolazione Gatto-De Vena, l’attaccante in area di rigore spara inspiegabilmente alto.
69‘ L’Atalanta prende coraggio: bellissima azione dalla trequarti, Zappacosta si invola verso l’area di rigore azzurra, salva Crispino con un ottima uscita. Il nuovo entrato Villanova sta mettendo in seria difficoltà Eligibile e Di Donna sul lato destro della difesa partenopea.
67′ GOL, L’Atalanta accorcia le distanze: cross innocuo dalla sinistra per l’Atalanta, erroraccio di Guerra che serve il pallone a Grandi che insacca alle spalle di Crispino.
63‘ Bruttissimo fallo di Giovanelli su Gatto a centrocampo, l’arbtiro ammonisce il calciatore.
62′ Si accende un po’ di confusione nell’area del Napoli, perde palla Di Donna, Magnaghi calcia forte verso la porta avversaria, ma respinge il muro azzurro.
61‘ Risponde De Vena che prova l’acrobazia in area: l’attaccante partenopeo colpisce, però, male.
60‘ Cambio per il Napoli: esce D’Andrea ed entra Laezza
59‘ L’Atalanta si fa vedere con Magnaghi che calcia abbondantemente alto dal limite dell’area.
55‘ Cambio per il Napoli: esce Pesce entra Esposito
54‘ Cambio per l’Atalanta: esce Marcarini entra Villanova
50′ Magnaghi dalla distanza conclude una bella triangolazione con Zappacosta e Grandi, ma il pallone finisce alto.
49′ Gatto ruba palla a centrocampo, serve De Vena che calcia dalla distanza, conclusione che termina di poco alta sulla traversa
48′ L’Atalanta prova a reagire, colpo di testa di Magnaghi, blocca in sicurezza Crispino
ORE 16.03: INIZIA IL SECONDO TEMPO
Un buon Napoli sta superando la discreta formazione bergamasca allenata da Perico. Gli azzurri rinforzati dagli innesti provenienti dalla Primavera si schierano in campo in maniera molto compatta. Grande lavoro di quantità dei centrali di centrocampo Gatto e Pesce sui costruttori della manovra della compagine atalantina. I pericoli maggiori, a parte i due gol nati su errori avversari, sono nati dalla corsia sinistra dove Donnarumma e Guerra stanno facendo la differenza. In fase offensiva è bastato il killer De Vena per spezzare la resistenza della retroguardia dell’Atalanta. L’attaccante della Primavera oggi è sembrato quella promessa che due anni fa negli Allievi Nazionali realizzò più di 20 gol, ritrovando serenità e lucidità sotto porta.
46′ DUPLICE FISCHIO DI CASO CHE MANDA LE SQUADRE NELLO SPOGLIATOIO SULLO 0-2.
45′ RADDOPPIOOOOOOOOO – Simeri ruba palla nella trequarti campo avversaria ai distratti difensori bergamasca, splendido assist filtrante per De Vena che punisce con un velenoso diagonale che si insacca alla sinistra del portiere Flaccadori.
42′ GOOOOOL!!! – Errore difensivo dei due centrali neroazzurri Giovanelli e Gagliardini, si invola De Vena che supera con un pallonetto dal limite dell’area. NAPOLI IN VANTAGGIO!!!
39‘ PALO esterno dell’Atalanta colpito da Grandi con un tiro dal limite dell’area.
35‘ Bella discesa sulla fascia sinistra di Zappacosta che mette il pallone in mezzo per Agazzi che manca l’appuntamento col gol. Il Napoli si salva in calcio d’angolo.
32‘ Cross di Guerra, Izzo anticipa il diretto avversario, ma il pallone finisce alto.
30‘ Calcio di punizione per il Napoli: bel tiro di De Vena, deviato da Conti sopra l’incrocio dei pali.
29‘ Fallo da dietro di Tantardini su Simeri, il sig. Caso di Verona richiama solo verbalmente il calciatore neroazzurro.
27′ Palla filtrante di Pesce per De Vena, tocco di classe dell’attaccante azzurro che prova il pallonetto, ma ottima la risposta del numero 1 Bergamasco che fa valere la sua altezza ed evita il gol. Da sottolineare la prova di Pesce, finora il miglior in campo dei suoi.
22‘ Si fa vedere dalla sinistra Donnarumma, ma il cross finisce sull’esterno della rete.
20‘ I ragazzi di Mollo cominciano a prendere, cross di Pesce per De Vena che trova lo stacco, non arrivando al pallone
18′ Napoli in attacco, calcio di punizione per il Napoli battuto dalla destra da Gatto, colpo di testa di Izzo, palla a lato.
13‘ Continua ad attaccare l’Atalanta, tiro dalla distanza di Agazzi, bella parata di Crispino che devia il pallone sul palo e la difesa del Napoli mette in calcio d’angolo. Azzurri in difficoltà.
12‘ Si apre un varco sulla fascia sinistra del Napoli, Marcarini si inserisce, discreto tiro-cross deviato a lato da Grandi
5′ Fase di stallo del match: è il Napoli a fare la partita mentre l’Atalanta cerca di arginare alcuni timidi attacchi azzurri
1′ Tiro interlocutorio di D’Andrea dalla distanza bloccato agevolmente da Flaccadori
CALCIO D’INIZIO – Lo schieramento del Napoli è una sorta di 3-4-3 con il tridente D’Andrea, De Vena, Simeri; quello della squadra neroazzurra è un classico 4-4-2 con le punte Magnaghi e Grandi.
Benvenuti cari amici di Iamnaples alla Diretta Testuale della partita valevole per l’accesso alla fase finale del Campionato Berretti. Si affrontano Atalanta e Napoli al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia (BG). L’Atalanta infarcita di classe ’93, sfida il Napoli arricchito di giocatori come Izzo, Donnarumma, Gatto, De Vena e Guerra, che hanno affrontato il Campionato Primavera con la squadra di Miggiano. In tribuna è presenta anche l’agente Palermo, procuratore di Izzo De Vena, nonchè dei più famosi Olivera e Floro Flores.
Queste le formazioni in campo:
Atalanta: Flaccadori (’92), Tantardini (93) Conti (93), Milesi (’93), Giovanelli (’93), Gagliardini (’92), Marcarini (’93), Agazzi (’93), Magnaghi (’93), Zappacosta (’92), Grandi (’93). A disp.: Barbugian (’93), Sane (’93), Zingaretti (’93), Tondoro (’93), Villanova (’93), Pozzi (’93), Mangni (’93); All. Perico
Napoli Crispino (’94), Di Donna (’93), Donnarumma (’92), Izzo (’92), Eligibile (’92), Gatto (’92), Pesce (’93), D’Andrea (’93), Guerra (’93), De Vena (’92), Simeri (’93). A disp. Laurino (’93), Esperimento (’93), Schettino (’93), Esposito (’93) Romano (’93), Laezza (’93), Diana (’94) All. Mollo.
Arbitro Caso di Verona Assi Carovigno di Prato, Manzo di Como
Dal nostro inviato al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia (BG) Ciro Troise.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro