premier league

VIDEO – L’Angolo della Premier League: solo pari per Ranieri, non ne approfittano Tottenham e Arsenal

Leicester fermato dal Wba, ma allunga a +3 sul Tottenham che va k.o. con il West Ham. Passo falso anche di Arsenal e di un City ormai in crisi

Nel mercoledì della 28esima giornata di Premier League, sorride il Leicester di Ranieri nonostante non arrivino i tre punti nel match casalingo contro il W.B.A, in virtù degli stop di Tottenham e Arsenal dirette concorrenti al titolo delle “volpi”. Quando mancano ormai dieci turni al termine del campionato, la situazione in vetta resta quanto mai aperta, con il Leicester a tre punti di vantaggio sul Tottenham: più staccato l’Arsenal a sei distanze dal primo posto.

Il West Bromwich, nell’anticipo di giornata, mette i brividi a Ranieri passando in vantaggio al King Power Stadium con Rondon. Drinkwater e King ribaltano poi il match sul finale di primo tempo, ma al 50′ una bella punizione di Gardner fissa il risultato sul 2-2. Non ne approfitta il Tottenham secondo in classifica, che perde nel derby di Londra contro il West Ham. È 1-0 ad Upton Park grazie alla rete di Michail Antonio che fa sognare gli Hammers, ora a -1 dalle due di Manchester e soprattutto dal quarto posto valido per un posto in Champions. Cade anche l’Arsenal per mano dello Swansea di Guidolin che gioca un brutto scherzo a Wenger. I gallesi s’impongono per 2-1 ad Emirates Stadium: Campbell porta in vantaggio i Gunners che subiscono poi la rimonta degli ospiti per effetto delle reti di Routledge e Williams. Anche sfortunato l’Arsenal che colpisce tre legni (due con Sanchez e uno con Giroud). Pronto riscatto del Liverpool contro il City dopo la finale di Capitol One Cup persa ai rigori proprio contro la compagine di Pellegrini. Ad Anfield non c’è storia: 3-0 Reds firmato da Lallana, Milner e Firmino, con i Citizens che sembrano ormai aver mollato in campionato dopo l’annuncio dell’addio dello stesso Pellegrini a fine stagione con il conseguente arrivo di Pep Guardiola. Sorride sull’altra sponda di Manchester lo United di Van Gaal, che batte non senza difficoltà il Watford dei Pozzo grazie ad una punizione di Mata: i Red Devils agganciano così il City al quarto posto in classifica.

Continua la striscia positiva del Chelsea sotto la gestione Hiddink che porta i Blues all’ottavo posto grazie alla vittoria per 2-1 sul campo del Norwich. Kenedy e Diego Costa lanciano gli ospiti, vana la rete di Redmond nella ripresa per i “canarini”. Negli altri match, da segnalare la rete di Borini che al 90′ regala al Sunderland un buon pari per la lotta salvezza nel match casalingo contro il Crystal Palace: N’Doye porta in vantaggio i padroni di casa, ma nella ripresa una doppietta dell’ex Wickham ribalta il risultato prima del 2-2 siglato dall’attaccante italiano. L’Everton espugna Villa Park liquidando per 3-1 la pratica Aston Villa, ormai ad un passo dalla retrocessione. Funes Mori, Lennon e Lukaku firmano la vittoria Toffees, di Gestede la rete della bandierina per i Villans. Importante vittoria del Bournemouth contro il Southampton grazie ai gol di Cook e Afobe, mentre lo Stoke City supera di misura il Newcastle – penultimo in classifica in coabitazione con il Norwich – grazie all’ex Inter Shaqiri.

A cura di Rosario Vitiello

01.03.2016 20:45 AFC Bournemouth Southampton FC 2:0 (1:0)
20:45 Aston Villa Everton FC 1:3 (0:2)
20:45 Leicester City West Bromwich Albion 2:2 (2:1)
20:45 Norwich City Chelsea FC 1:2 (0:2)
20:45 Sunderland AFC Crystal Palace 2:2 (1:0)
02.03.2016 20:45 Arsenal FC Swansea City 1:2 (1:1)
20:45 West Ham United Tottenham Hotspur 1:0 (1:0)
20:45 Stoke City Newcastle United 1:0 (0:0)
21:00 Liverpool FC Manchester City 3:0 (2:0)
21:00 Manchester United Watford FC 1:0 (0:0)
# Squadra P. V P S Gol Dif P.ti
1 Leicester City, Inghilterra Leicester City 28 16 9 3 51:31 20 57
2 Tottenham Hotspur, Inghilterra Tottenham Hotspur 28 15 9 4 49:22 27 54
3 Arsenal FC, Inghilterra Arsenal FC 28 15 6 7 44:28 16 51
4 Manchester City, Inghilterra Manchester City 27 14 5 8 48:31 17 47
5 Manchester United, Inghilterra Manchester United 28 13 8 7 37:26 11 47
6 West Ham United, Inghilterra West Ham United 28 12 10 6 42:31 11 46
7 Stoke City, Inghilterra Stoke City 28 12 6 10 30:33 -3 42
8 Liverpool FC, Inghilterra Liverpool FC 27 11 8 8 41:36 5 41
9 Southampton FC, Inghilterra Southampton FC 28 11 7 10 35:28 7 40
10 Chelsea FC, Inghilterra Chelsea FC 28 10 9 9 42:38 4 39
11 Everton FC, Inghilterra Everton FC 27 9 11 7 49:36 13 38
12 Watford FC, Inghilterra Watford FC 28 10 7 11 29:29 0 37
13 West Bromwich Albion, Inghilterra West Bromwich Albion 28 9 9 10 29:36 -7 36
14 Crystal Palace, Inghilterra Crystal Palace 28 9 6 13 31:37 -6 33
15 AFC Bournemouth, Inghilterra AFC Bournemouth 28 8 8 12 32:44 -12 32
16 Swansea City, Galles Swansea City 28 7 9 12 27:37 -10 30
17 Sunderland AFC, Inghilterra Sunderland AFC 28 6 6 16 34:53 -19 24
18 Norwich City, Inghilterra Norwich City 28 6 6 16 31:53 -22 24
19 Newcastle United, Inghilterra Newcastle United 27 6 6 15 27:50 -23 24
20 Aston Villa, Inghilterra Aston Villa 28 3 7 18 22:51 -29 16

 

Vesux

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.