L’Avversario – BpMed Napoli: Alla scoperta della Enoagrimm San Severo

La prossima giornata di DNA vede la BpMed Napoli Basketball di Maurizio Bartocci andare a disputare una giornata di campionato pre-natalizia su un campo caldissimo come il Palasport “Falcone e Borsellino” di San Severo. La Enoagrimm viene da una sconfi tta al PalaFantozzi di Capo d’Orlando per 63-57, in un match tirato sino alla fine e combattuto dagli uomini in giallo-nero. Trattasi di un team imprevedibile che ha battuto Ferentino ma ha perso con Fabriano. Il Coach è Antonio Paternoster coadiuvato dal vice Carlo Magnifico. Il bilancio di questa prima metà di campionato vede i pugliesi aver collezionato sette vittorie ed otto sconfitte e, di questi sette successi, ben sei sono arrivati tra le mura amiche. Il team pugliese schiera in cabina di regia due classe 89:Fabio Lovatti e Michele Poluzzi. E’ il primo a collezionare più minuti in campo (ben 31.8 a gara), realizzando 8.2 pt, 2.3 assist a partita e il 69% ai liberi. Il fermano, ex Matera, risulta importante anche dal punto di vista difensivop, viste le 3 palle recuperate a gara. Poluzzi, dal canto suo, è un bolognese di 185 cm, playmaker puro, che in 11.3 disputati in campo ne mette circa 2 a gara. Apporta un importantissimo contributo, sia nel playmaking che in fase realizzativa, anche Riccardo Marzoli, play-guardia chietina dell’89, in grado di fatturare 9.6 punti in 26.3 di utilizzo. Da annoverare il 71% dalla linea della carità e i circa 2 assist dispensati ai compagni di squadra. Altro esterno, una guardia-ala under del 92, è Francesco Mirando; il ragazzo gioca ancora poco ma dimostra delle propensioni atletiche e fisiche prospettiche e futuribili per il progetto della Cestistica: solo 2 i minuti di impiego, ma movimenti e fondamentali da tenere d’occhio. L’ala piccola di riferimento è Ivan Scarponi, romano con passato a MassafraTriesteFirenze e Gragnano, che scrive a tabellino 11.6 pt in 25.6 minuti disputati a gara; il 71% dei tiri liberi dimostra una mano educata, combinata a 2 rimbalzi catturati ad allacciata di scarpe. E’ sotto le plance che i ragazzi in canotta bianco-azzurra dovranno stare particolarmente attenti, vista la presenza nel pitturato le ali Giovanni FattoriFrancesco Amoroso e Fulvio Candido. Un trio ricco d’esperienza, doti tecniche e tattica sopraffina da mostrare ai neofiti di questo sport. Il primo dei tre è un’ala grande, classe 85 di Cecina di 203 cm, è il top scorer dei foggiani con i suoi 16.1 nella retina (6° nella categoria e 7° nella categoria VAL) in 29.0 di utilizzo col 59% ai liberi. Amoroso è un altro elemento con importanti esperienze passate in maglia Latina, Osimo, Ostuni e Ferentino. Il lungo con origini partenopee, in particolare di Cercola, è un classe 1978 che firma a referto con 12.5 punti in 28.3 minuti di presenza sul parquet, tutta cuore, sostanza a rimbalzo (5.4) e un eloquente 82% ai tiri liberi.Da valutare le sue condizioni fisiche nelle prossime ore dallo staff medico pugliese. Sarà duro, nel caso in cui giochi, il lavoro di neutralizzazione della pericolosità offensiva che Gatti & co dovranno operare su di lui. Il centrone puro, unico nel roster, è Candido, brindisino di 207 cm, classe 1983, forte di stagioni in carriera vissute con Ferentino, Matera e Omegna. Il pivottone giallo-nero in 21.6 minuti di gioco, ne realizza 4.6 a gara conditi da 3.5 rimbalzi acciuffati a partita, e risultando 4° nella categoria stoppate della lega (1.20 a prestazione). Sicura l’a In definitiva la BpMed si troverà di fronte una squadra sulla carta inferiore ma, come ha perfettamente insegnato questo campionato, non esistono pronostici scritti e confermati dal campo; può davvero accadere tutto e il contrario di tutto in ogni gara, a prescindere da chi vi partecipi. Lo staff tecnico partenopeo continua, imperterrito, a caricare i leoni del golfo, con lo scopo di agguantare una vittoria che significherebbe oro per l’obiettivo Final Four. In un giovedì di piena atmosfera natalizia, i tifosi e gli appassionati di pallacanestro napoletana sperano di poter gustare un prelibato successo, all’ombra delle festività, con il ticket per Legnano non ancora in tasca, ma almeno….da ritirare al botteghino!

Servizio a cura di Mariano Santoro

Vesux

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.