ESCLUSIVA – Aniello Cesaro: “Sarebbe un onore venire a giocare a Napoli”

Alfredo Ponticelli: "Una società come Napoli merita rispetto, Cesaro può garantirlo"

Per le sorti del basket a Napoli qualcosa si sta realmente muovendo e le prossime due settimane che seguiranno saranno, senza ombra di dubbio, fondamentali per capire cosa si può fare e cosa no.

Sono giorni che la redazione di  PallacanestroNapoli.it riceve mail di tanti sostenitori i quali ci chiedono di esporci in modo deciso così da poter dare una “spinta” affinché l’architetto Cesaro possa portare la sua squadra a Napoli e far rinascere il grande basket.
In particolare, un tifoso (del quale non sarà fatto nome) si è prodigato per la raccolta di una consistente quantità di firme, con tanto di lettera da consegnare al patron napoletano. Abbiamo mantenuto l’impegno e fatto ancora di più…

Il sottoscritto, Enrico De Pompeis, insieme a Cristian Andrisani cogliendo l’occasione della partita di Sant’Antimo contro Trapani hanno incontrato il presidente, consegnato la lettera e scambiato due parole decisamente importanti.
Troppo presto per parlare di trasferimenti e calcoli quando una bella realtà come Sant’Antimo si sta giocando ancora i playoff ma il patron, inorgoglito dalla lettera ricevuta, al sentir la parola Napoli si esprime dicendo: “Sarebbe un onore venire a giocare a Napoli, ci stiamo lavorando”. A buoni intenditori poche parole…

L’architetto Cesaro, con anni di lavoro, ha creato un qualcosa di speciale a Sant’Antimo. Un centro sportivo da capogiro con palestra, piscina, bar, hotel, campi da calci e chi più ne ha più ne metta. Una squadra rispettosa e devota ad un pubblico spettacolare composto da tante famiglie e da tanti bambini. È proprio l’opinione di questo pubblico che ci interessava raccogliere sull’eventualità di un trasferimento, con ovvio cambio di denominazione e colori sociali. Su una ventina di persone intervistate la stramaggioranza di questi è si un po’ dispiaciuta per un ipotetico trasloco della squadra ma conscia che le esigenze stanno prendendo il sopravvento e che serve allargarsi per diventare più grandi.
Tra i tanti, è stato l’intervento di un giovane tifoso il quale, dando la sua opinione, ha acceso la lampadina proponendo una grande iniziativa da porre in essere: “Questa squadra fa parte di noi e Cesaro merita tutto il nostro rispetto. Nel caso in cui la squadra dovesse andare a giocare in città la seguirei, con tutti i miei amici, con lo stesso entusiasmo ma siamo impossibilitati perché privi di macchina. Proprio per questo spero che il presidente possa offrire a tutti noi una sorta di trasferimento con dei bus che ci possano portare al PalaBarbuto”.

Alla partita, vinta da Sant’Antimo, insieme a tanti altri amici era presente anche l’Assessore allo Sport, Alfredo Ponticelli il quale ha rilasciato, anche lui, qualche parola ai nostri microfoni riguardo una possibile apertura del Comune di Napoli alla squadra di Cesaro: “Il PalaBarbuto è aperto alla Pallacanestro Sant’Antimo, sarà poi compito della società capire quale sia il campionato più opportuno da fare. Una città come Napoli merita solidità, merita il grande basket. Sarebbe per noi un onore avere Cesaro”. E riguardo ad un possibile interessamento, del suddetto presidente Cesaro, al Mario Argento, l’Assessore Ponticelli dichiara: “Ben venga! Sono cinque anni che sto dicendo che il recupero del Mario Argento può passare solo attraverso i privati. Quindi, se il presidente Cesaro avrà la forza di venire e di costruire il Mario Argento noi saremmo più che d’accordo stabilendo prima quale deve essere lo strumento giuridico per poter operare”. In caso di Project Financing si farebbe una gara per l’ottenimento dei lavori e l’Architetto Cesaro, in quanto possessore di una squadra di basket professionistica, avrebbe delle notevoli credenziali rispetto ad altri possibili concorrenti.

La cosa sta diventando concreta, servono solo un altro paio di pezzi da incastonare e il puzzle sarà compiuto. L’arrivo di un imprenditore della solidità e della caratura di Aniello Cesaro garantirebbe quello che a Napoli manca da troppi anni… Stabilità! Vi terremo aggiornati…

Servizio a cura di Enrico De Pompeis

 

Vesux

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.