Prima l’accordo con il Pontano per la cessione del titolo, poi in rapida successione la creazione del club, ricerca degli sponsor, wild card ottenuta dalla Fip, scelta del coach e costruzione della squadra di Divisione Nazionale A. In soli quattro mesi il Napoli Basketball sponsorizzato BpMed ha compiuto il ciclo completo con ritmi alti, entusiasmo e un pizzico di follia. Ieri l’annuncio del completamento del roster, così che il 18 agosto, giorno di inizio del ritiro, Maurizio Bartocci avrà l’intera rosa a disposizione. Dopo il quintetto dei senior formato da Lenardon, Musso, Rizzitiello, Gatti e Iannilli, mancavano all’appello gli under, che costituiscono parte fondamentale per l’obbligo di schierarne cinque nella rosa titolare. E la lieta notizia è che tra i cinque c’è la conferma della presenza di un talentino dell’hinterland napoletano (nativo di Pollena, cresciuto a Ottaviano) come Nunzio Sabbatino, playmaker 19ennedella Montepaschi, già nazionale giovanile e titolare in Adilettanti ad Agrigento. Poi la guardia Gabriele Guastaferro, le ali Leonardo Mariani e Nicola Bastone e il pivot Paolo Rotondo. Guastaferro, guardia di 1,80, casertano, 20 anni,arriva da Ferentino (A Dilettanti). Mariani, livornese,21 anni, è un «3» di 1,95 nel giro della nazionale under 20, è reduce da due anni a Cecina in B dilettanti. Bastone, ala di 1,94, nato a La Spezia, 19 anni, è del vivaio Fortitudo Bologna, lo scorso anno alla Virtus Bologna, con la quale ha militato nell’Under 19 ed esordito successivamente in A. Rotondo, 22 anni, 2,06, ala/pivot, ha fatto parte della nazionale italiana Under 20. Vanta 14 presenze in serie A con la canotta dell’Angelico Biella. Nell’ultima stagione a Latina in A Dilettanti. Ieri intanto Rizzitiello e Sabbatino sono stati presentati al «Sarago» di piazza Sannazaro.
«Il progetto Napoli Basketball mi ha entusiasmato subito. Non vedo l’ora di sentire da vicino il calore dei tifosi e il loro entusiasmo. Conosco molti compagni di squadra per averli incrociati sui parquet d’Italia, credo ci siano tutti i presupposti per creare un gruppo di valore», ha detto il milanese Nelson Rizzitiello, detto l’Ammiraglio. «Napoli ha rappresentato per me la prima scelta, e non solo perché sono originario della Campania. Si tratta di una piazza dalla grande tradizione cestistica e che può rappresentare un’importante vetrina per un giovane come me. Sono stimolato a fare benissimo. Il mio ruolo in campo?Non è un problema, sono un play che può tranquillamente giocare anche da guardia», spiega Nunzio Sabbatino, unico napoletano e probabile idolo della tifoseria.
La chiusura è di coach Bartocci: «In sede di mercato abbiamo deciso di muoverci puntando su giocatori in grado di occupare più posizioni in campo. Ci ha fatto molto piacere riscontrare tanto entusiasmo da parte di questi ragazzi,che hanno compreso la serietà del progetto e l’importanza di mettersi in gioco in una piazza come Napoli».Ufficializzato anche il nuovo accordo di sponsorizzazione con l’azienda Parmatutto.
Fonte: Il Mattino
La Redazione
S.D.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro