Nella sesta giornata di Liga il Barcellona capolista vince con una sensazionale rimonta al Ramòn Sànchez Pizjuàn contro il Siviglia per 3-2. L’impresa è firmata dalla doppietta di Fabregas e dalla rete di David Villa nei minuti di recupero. Dopo il doppio vantaggio della squadra allenata da Michel di Trochoski e Negredo, la partita viene condizionata dall’espulsione di Medel al 72’ per un presunto fallo su Fabregas (che nell’occasione simula palesemente). I blaugrana conquistano la sesta vittoria su sei gare in campionato, trovandosi in testa alla classifica a punteggio pieno. Distante due lunghezze in seconda posizione troviamo l’Atletico Madrid sempre più convincente. I Colchoneros vincono di misura in casa dell’Espanyol grazie alla rete decisiva di Raul Garcia nella prima frazione di gioco, facendo sprofondare sempre più i catalani all’ultimo posto in classifica. In terza posizione troviamo il Malaga di Pellegrino che fa poker in casa contro il Real Betis. Alla Rosaleda la partita è condizionata dall’espulsione al 10’ del portiere Castro da parte dell’arbitro Javier Estrada Fernàndez. Quindi il festival del gol con i sigilli di Joaquìn (su rigore), Saviola, autorete di Amaya e Isco. Nonostante lo scalpore destato dalle ultime dichiarazioni lasciate in un’intervista alla CNN dove dichiara di odiare la sua vita sociale, Josè Mourinho è riuscito a trovare la cura per i suoi ragazzi dopo il brutto periodo che ne ha condizionato l’inizio di campionato. Il Real Madrid, infatti, risale in classifica grazie ai tre punti conquistati al Bernabeu con la facile vittoria sul Deportivo La Coruna per 5-1. La tripletta di Cristiano Ronaldo (a quota sei centri in Liga) e le reti di Di Maria e Pepe riavvicinano le merengues alla zona europea grazie al sesto posto raggiunto. Dopo la sconfitta della settimana scorsa contro il Maiorca, torna a vincere il Valencia grazie al 2-0 conquistato al Mestalla contro il Real Saragozza. Feghouli e Jonathan Viera regalano la seconda vittoria il Liga i pipistrelli, che nel prossimo match affronteranno il Levante per un derby molto atteso. Altra sconfitta per l’Athletic Bilbao, questa volta in casa del Real Sociedad per 2-0. Cinque punti in sei gare per i baschi, che pagano una campagna acquisti dell’ultima estate molto generosa. Vittorie casalinghe per Granada, Valladolid, Osasuna e Getafe contro Celta Vigo, Rayo Vallecano, Levante e Maiorca.
Malaga 4-0 Real Betis – Highlights di fasthighlights2013
Risultati 6° turno e Classifica:
29/09/2012 | ||||||
15:00 | Valencia CF | – | Real Zaragoza | 2:0 (1:0) | ||
17:00 | Málaga CF | – | Real Betis | 4:0 (2:0) | ||
19:00 | Real Sociedad | – | Athletic Bilbao | 2:0 (0:0) | ||
21:00 | Sevilla FC | – | FC Barcelona | 2:3 (1:0) | ||
30/09/2012 | ||||||
11:00 | Granada CF | – | Celta Vigo | 2:1 (2:1) | ||
15:00 | Real Valladolid | – | Rayo Vallecano | 6:1 (4:1) | ||
17:00 | CA Osasuna | – | Levante UD | 4:0 (0:0) | ||
18:50 | Real Madrid | – | Deportivo La Coruña | 5:1 (3:1) | ||
20:30 | Espanyol Barcelona | – | Atlético Madrid | 0:1 (0:1) | ||
01/10/2012 | ||||||
20:30 | Getafe CF | – | RCD Mallorca | 1:0 (0:0) |
tables | |||||||||
# | Team | M. | V | P | D | goals | Dif | Pt. | |
1 | ![]() |
FC Barcelona | 6 | 6 | 0 | 0 | 17:5 | 12 | 18 |
2 | ![]() |
Atlético Madrid | 6 | 5 | 1 | 0 | 16:7 | 9 | 16 |
3 | ![]() |
Málaga CF | 6 | 4 | 2 | 0 | 10:2 | 8 | 14 |
4 | ![]() |
Sevilla FC | 6 | 3 | 2 | 1 | 8:5 | 3 | 11 |
5 | ![]() |
RCD Mallorca | 6 | 3 | 2 | 1 | 7:4 | 3 | 11 |
6 | ![]() |
Real Madrid | 6 | 3 | 1 | 2 | 12:5 | 7 | 10 |
7 | ![]() |
Real Valladolid | 6 | 3 | 0 | 3 | 10:6 | 4 | 9 |
8 | ![]() |
Real Sociedad | 6 | 3 | 0 | 3 | 8:9 | -1 | 9 |
9 | ![]() |
Real Betis | 6 | 3 | 0 | 3 | 10:13 | -3 | 9 |
10 | ![]() |
Valencia CF | 6 | 2 | 2 | 2 | 8:8 | 0 | 8 |
11 | ![]() |
Getafe CF | 6 | 2 | 1 | 3 | 7:10 | -3 | 7 |
12 | ![]() |
Levante UD | 6 | 2 | 1 | 3 | 7:13 | -6 | 7 |
![]() |
Rayo Vallecano | 6 | 2 | 1 | 3 | 7:13 | -6 | 7 | |
14 | ![]() |
Celta Vigo | 6 | 2 | 0 | 4 | 7:8 | -1 | 6 |
15 | ![]() |
Real Zaragoza | 6 | 2 | 0 | 4 | 5:8 | -3 | 6 |
16 | ![]() |
Deportivo La Coruña | 6 | 1 | 3 | 2 | 8:12 | -4 | 6 |
17 | ![]() |
Granada CF | 6 | 1 | 2 | 3 | 4:9 | -5 | 5 |
18 | ![]() |
Athletic Bilbao | 6 | 1 | 2 | 3 | 8:14 | -6 | 5 |
19 | ![]() |
CA Osasuna | 6 | 1 | 1 | 4 | 7:10 | -3 | 4 |
20 | ![]() |
Espanyol Barcelona | 6 | 0 | 1 | 5 | 7:12 | -5 | 1 |
Champions League | |
Champions League Quali. | |
Europa League | |
Europa League Quali. | |
Relegation |
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro