La Milano partenopea compie 5 anni, auguri al Napoli Club Milano 2006

Grande festa al Pub Carlsberg per l'oasi dei napoletani a Milano

6 Maggio 2006- 6 Maggio 2011; il Napoli Club Milano 2006 compie cinque anni. Un periodo di passione, di lavoro e d’affermazione nella città meneghina di un club che è innanzitutto un luogo d’aggregazione. In una città con

 rapporti sociali molto mutevoli e caratterizzati dai ritmi forsennati della metropoli, il Napoli Club Milano 2006 è un’oasi per i partenopei che lasciano la propria terra ed emigrano nella capitale economica d’Italia. Attraverso il Napoli, che per i napoletani è molto più della squadra del cuore, ma uno strumento di riscatto, un simbolo della propria identità da difendere e valorizzare, si conoscono nuove persone, si tessono rapporti e si vivono giornate piacevoli.

Ieri il Napoli Club Milano ha compiuto cinque anni e nel suo “covo”, il Pub Carlsberg ai Bastioni di Porta Nuova, ha festeggiato con tutti i soci e frequentatori il proprio compleanno ed il primo quinquennio di vita. 

Si beve, si mangia, naturalmente con il pensiero sempre ai sapori di casa. Non mancano la pastiera ed il “casatiello” (complimenti al cuoco Antonio), con un mix di dolci preparati dalle “donne”, tifose del Napoli, che hanno vissuto un’intera stagione a soffrire davanti agli schermi nel pub milanese, con tanto di presenza anche in quel stadio del Nord, a partire da San Siro al seguito dei ragazzi di Mazzarri.

Le donne sono anche competenti e poi la loro passione è originale: “La priorità è trattenere i gioielli, a prescindere dalla tecnica, il Pocho è emotivamente irrinunciabile”, sostengono Daniela e Michela.

Si mangia, si beve, si festeggia e si parla del Napoli; l’argomento più affrontato è il futuro del tecnico toscano. Quando si parla di Mazzarri si crea una sorta di distacco, si intuisce subito che l’argomento è serio.

Dalle espressioni del viso dei tifosi si nota un po’ di dispiacere per le voci che rendono incerta la sua permanenza a Napoli, per le sue dichiarazioni e sempre la speranza che tutto si ricomponga; guai però ad attaccarsi all’uomo. “Siamo tifosi del Napoli, conta solo la maglia” sostengono Alfonso e Luigi. Il dibattito poi si sposta sul mercato, sulle prospettive, perché, dopo la Champions League, si spera che le grandi emozioni continuino. “Bisogna rivedere la politica sui diritti d’immagine, altrimenti i grandi campioni non arriveranno mai”. Il presidente del club Giuseppe De Laurentiis, omonimo e, come mi racconta, anche lontano parente del patron del Napoli, ricorda che sono stati già compiuti due acquisti, Matavz e Fernandez, e che bisogna avere fiducia nella società, che farà un buon lavoro. Tra una pizza ed una fetta di pastiera, si trasmettono emozioni e si vola con i pensieri alle trasferte europee. Il nome più frequente è Barcellona, con il sogno Camp Nou, però c’è anche chi ricorda il caos dei biglietti per Liverpool. “Ho speso 250 euro e non sono riuscito a partire, chiamavo tutti i giorni al Liverpool, una situazione figlia della disorganizzazione; il Napoli dovrebbe seguire con più attenzione le esigenze di noi tifosi“, sostiene Ciro. Vendere i tagliandi on-line, con il supporto dei club, tenendo lontano dagli stadi i facinorosi; queste sono le richieste dei membri del Napoli Club Milano, che come dichiarò Alessandro Novello, membro del direttivo, ai microfoni di Iamnaples prima della trasferta di San Siro, sono state comunicate al presidente De Laurentiis ed al dg Fassone in occasione di un incontro avvenuto alla vigilia di Roma-Napoli. C’è grande entusiasmo al Pub Carlsberg, tutti sono pronti a rinnovare la tessera, a vivere le ultime emozioni di questa stagione, ma soprattutto a seguire proprio con i compagni conosciuti quest’anno anche la prossima. 

I membri storici però vagano tra i ricordi degli scudetti e delle gesta di Maradona. I più giovani guardano al futuro; i nuovi soci eletti nel Direttivo, Matteo Manna, Luigi Megna e Pietro Maiello, promettono anche di incrementare i servizi, con convenzioni con cinema e ristoranti (Solo Pizza, il Pomodorino hanno già trovato l’accordo) che garantiscano degli sconti ai soci del NCM2006. “La nebbia negli occhi, Napoli nel cuore” è lo slogan di un club che ricorda costantemente il suo rifiuto per la violenza negli stadi e che ci ricorda che è composto da tifosi del Napoli che vogliono difendere la propria identità a Milano. Infatti, sono così integrati da essere anche candidati nella città di Milano; Vincenzo Caso nel Movimento Cinque Stelle per il Comune e Paolo Izzo per il Consiglio di Zona 4 con Sinistra e Libertà.

 

 

 

Dal nostro inviato Ciro Troise

 

Vesux

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.